lunedì, 17 Giugno 2024

Il week end nero del trasporto aereo

Atterraggio d’emergenza a Hong Kong, guasto negli Usa e in Grecia

Quello appena concluso è stato davvero un week end terribile per il trasporto aereo mondiale. Niente di catastrofico, ma in tre parti del mondo sono stati centinaia i passeggeri terrorizzati. Si è cominciato venerdì a Hong Kong, quando
quindici persone sono rimaste leggermente ferite durante un atterraggio di
emergenza di un aereo della Cathay Pacific Airways che a causa di forti turbolenze atmosferiche è stato costretto appunto a un brusco atterraggio. Quando la turbolenza e’ iniziata, l’equipaggio stava servendo il pranzo, ha detto un portavoce della compagnia. La maggior parte dei feriti ha solo qualche graffio, e piccoli traumi. A bordo del velivolo erano 352 passeggeri e 17 membri dell’equipaggio.
Sempre venerdì un aereo della compagnia di bandiera greca Olympic Airlines, appena decollato dall’aeroporto internazionale Eleftherios Venizelos di Atene con destinazione New York, ha avuto problemi ad un motore ed e’ riatterrato. In questo caso, però, nessuno si è fatto male.
Sabato, infine, i passeggeri di un aereo sono stati evacuati con gli scivoli d’emergenza all’aeroporto di Oklahoma City, negli Usa, dopo che una lesione nel sistema di lubrificazione all’interno del velivolo ha provocato spruzzi di
olio dentro l’aereo. Due dei 56 passeggeri del volo dal Memphis ad Oklahoma City
della Northwest Airlines, tra i quali una bambina di sette anni, sono stati trasportati per precauzione in ospedale, per le irritazioni provocate dal lubrificante. Per tutti gli altri passeggeri solo un po’ di paura e tanti vestiti da portare il tintoria.

News Correlate