domenica, 30 Giugno 2024

Isole, Pantelleria da vivere tutto l’anno

Terra di sapori e straordinario luogo di villeggiatura

A 37 miglia dalla Sicilia e a 47 dall’Africa, Pantelleria si propone non solo come straordinario luogo di villeggiatura estiva ma anche come paesaggio e terra di sapori da vivere tutto l’anno. “A Pantelleria – ha piegato l’assessore all’agricoltura Claudio Busetta – piove molto poco, questo favorisce una vegetazione particolare tituita anche dal pino marittimo. La nostra isola e’ costituita in gran parte da terrazzamenti e puo’essere percorsa tutta a piedi”. I prodotti tipici di Pantelleria sono i capperi e il vino. Il vino che maggiormente si produce e’ lo zibbibo, un moscato che deriva da vigneti africani. Ma molto noto e’ anche il passito. Un’isola, che a detta dei suoi abitanti, sta cercando di potenziare l’agricoltura e l’offerta turistica anche d’inverno, quando comunque, il paesaggio mantiene una sua suggestione. “Quest’anno – ha detto un enologo – ha piovuto ancora meno del solito, la produzione di vino sara’ inferiore ma il vino sara’,comunque, buono”.
I panteschi nel corso di una conferenza tenuta questa mattina a Milano hanno invitato i lombardi a visitare l’isola: “ci sono poche cose da comprare ma molto da ammirare: grotte sulfuree,paesaggi, odori e colori non ancora contaminati”.

News Correlate