La Liguria punta sui Sistemi turistici Locali
L'ingresso dei privati e la creazione di una rete con altre regioni i primi obiettivi
mercoledì, 27 Settembre 2006
La Liguria verso la creazione del Sistema Turistico Locale. La Regione punta alla riforma della gestione turistica, aprendo ai privati, e, entro la fine
dell’anno, presenterà i parametri per la costituzione del Stl, come annunciato dall’assessore Gianni Plinio. Dell’argomento si è discusso alla Fiera di Genova
nell’ambito di Tecnhotel, durante il convegno ”Sistemi turistici locali. Esperienze regionali a confronto”, organizzato da Assoturismo Confesercenti e al quale hanno partecipato, oltre ad esponenti della Regione Liguria e della
Regione Abruzzo, rappresentanti del Consorzio Azzurro piemontese, del Consorzio Vicenza, di Toscana Mare, della Società Alto Tirreno Cosentino e della calabrese Riviera dei Cedri. ”La Regione Liguria ha espresso la sua volontà di andare in direzione dei Sistemi Turistici locali nella legge approvata ad agosto – sottolinea Plinio -. Entro la fine dell’anno saranno stabiliti i parametri necessari perchè la Regione dia la propria approvazione alla nascita di questi organismi, formati da soggetti pubblici e privati”. I parametri, spiega il presidente nazionale di Assoturismo Claudio Albonetti, sono la presenza nel Stl di diversi Comuni, una proposta diversificata che vada dall’arte alla gastronomia, un sistema ricettivo e infrastrutturale adeguato. ”La Liguria ha tutti i requisiti – aggiunge Albonetti -. L’obiettivo è mettere in rete con altre regioni l’offerta turistica delle varie zone, in modo da integrare la proposta e renderla completa”. Albonetti interviene anche sulla questione dei prezzi. ”Secondo me è un problema da ridimensionare: nelle città d’arte ad esempio i prezzi sono altissimi eppure si registra sempre il tutto esaurito. E’ il turismo che sta cambiando: l’Italia eccelle nelle mete culturali, ma sta perdendo terreno sul turismo stagionale, e in particolare balneare, a causa della concorrenza di altri Paesi e della deregulation del trasporto
aereo”.