mercoledì, 26 Giugno 2024

“La Sicilia in numeri” verrà presentato lunedì

Il volume, redatto dall’Unione regionale delle Camere di Commercio, fotografa l’impresa siciliana

La voglia di “fare impresa” non si arresta: in Sicilia il totale delle imprese registrate nel 2002 è di 454.007, con un aumento dell’1,7% rispetto al 2001; il più elevato tasso di sviluppo è quello delle società di capitale (+8,7%). Il mercato del credito è però ancora debole proprio nelle aree dove maggiore è la nascita di un nuovo tessuto imprenditoriale, cioè nel Mezzogiorno, rendendo più difficile alle aziende la possibilità di accedere al credito.
Sono questi alcuni dei dati contenuti nel volume “La Sicilia in numeri”, una pubblicazione di quasi 900 pagine, con 800 tavole statistiche, redatto dall’Unione regionale delle Camere di Commercio, che verrà presentato alla stampa, lunedì 5 maggio, alle ore 9,15, presso il 4° piano della Camera di Commercio di Palermo, via Emerico Amari 11. Una raccolta di informazioni aggiornate sullo stato di salute delle imprese nelle nove province siciliane, messa a punto in occasione della prima edizione della “Giornata dell’Economia”, promossa da Unioncamere nazionale in tutta Italia, con l’intento di rilanciare la funzione di osservatorio delle economie locali delle Camere di Commercio.
Ad illustrare dettagliatamente i dati sarà il professore Vincenzo Fazio, direttore del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e finanziarie della facoltà di Economia e Commercio di Palermo. Saranno presenti il presidente di Uniocamere Sicilia, Vincenzo Chiriaco, il segretario generale Baldassare Vasile, il vice segretario generale Carlo Antonio Biondo.

News Correlate