martedì, 11 Giugno 2024

L’Italia ha bisogno di un’agenzia che rilanci il turismo

Marzano, bisogna saper promozionare, ma anche vendere il prodotto Italia

La stagione 2004 ha deluso e si moltiplicano dunque le cure, più o meno urgenti, per un settore trainante dell’Economia italiana. Ci vuole, a questo punto, un’ agenzia per il rilancio e lo sviluppo dell’industria del turismo. Lo sostiene il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Lo stesso premier ne ha parlato a Cernobbio, rispondendo a una domanda giunta dalla platea degli imprenditori
sulla stagione estiva che le prime indicazioni dicono non molto felice. Dopo aver premesso che il turismo ”non è più una competenza del governo centrale” ma è materia delegata alle Regioni, Berlusconi ha rilevato come si avverta però la necessità di ”iniziative centralizzate. Dobbiamo studiare qualcosa – ha aggiunto riferendosi alla reazione di un’ agenzia che coordini gli interventi – per promuovere il turismo in Italia, per attrarre turisti”. In questo ambito, ha ricordato Berlusconi, anche la salvezza di Alitalia è importante.
L’agenzia per il rilancio e lo sviluppo dell’industria del turismo non dovrà avere solo un compito di promozione e informazione ma anche di vendita di servizi. E’ quanto ha affermato il ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, che conta di definire ”nei dettagli il progetto prima del 20 settembre, con un incontro a Palazzo Chigi”. Il responsabile del dicastero ha quindi annunciato che ”costruiremo un portale che vorrei si chiamasse Casa Italia sul modello della ‘maison de France’, dove si possa non solo avere informazioni, ma vendere” servizi turistici.

News Correlate