sabato, 29 Giugno 2024

L’Italia resta la meta preferita dei tedeschi

Aumentano però quelli che resteranno a casa o non usciranno dalla Germania

L’Italia figura al primo posto tra le mete estere scelte dai tedeschi per le prossime vacanze estive, che in generale vedono comunque privilegiata l’Europa e
la stessa Germania, stando a un sondaggio diffuso ieri. Nell’inchiesta – condotta dall’Istituto Emnid – l’11% degli interpellati ha detto di volersi recare in ferie in Italia, il 9% in Turchia, l’8% in Spagna, il 7% in Austria.
Quasi la meta’ dei vacanzieri ha detto di considerare determinante l’aspetto sicurezza nella scelta del luogo per le proprie vacanze. Stando agli esperti demoscopici, cio’ sarebbe la conseguenza dalla catastrofe dello tsunami abbattutosi alla fine del 2004 sulle coste del sudest asiatico. Solo il 7% dei tedeschi ha detto infatti di voler recarsi in vacanza in destinazioni lontane fuori dall’Europa, mentre quasi il 30% prevede di passare le vacanze in Germania, di cui il 12% sulle coste del Mare del nord o Mar Baltico e l’8% in Baviera. Oltre il 20% inoltre conta quest’anno di restare a casa e di non partire per alcuna vacanza. Dal sondaggio – nel quale sono state intervistate 1.300 persone – e’ emerso al tempo stesso che il 40% di coloro che prevedono una vacanza preferisce sole, spiaggia e mare, percentuale che sale al 50% tra coloro che hanno meno di 50 anni. Per chi ha un’eta’ superiore prevale invece la vacanza culturale, unitamente a programmi di escursioni a piedi o in biciletta.
Tra le destinazioni meno preferite, il 38% ha citato paesi dell’Estremo Oriente come Giappone e Cina, il 35% le regioni dell’Oceano Indiano, un terzo circa la Russia e gli altri paesi dell’ex blocco comunista. Quasi il 30% degli intervistati ha inoltre detto di escludere per la proprie vacanze paesi del
Nordafrica e dell’Africa nera. Per quanto riguarda poi la durata delle vacanze, piu’ di un terzo ha detto di voler rimanere in ferie fra 10 e 14 giorni, il
30% fra due e tre settimane, solo il 10% prevede una vacanza di quattro o piu’ settimane, mentre un quinto circa degli intervistati ha detto di voler restare in viaggio massimo dieci giorni.

News Correlate