venerdì, 21 Giugno 2024

Meridiana, trovato l’accordo con i sindacati sugli esuberi

La stipula definitiva dell’accordo dovrebbe avvenire il 10 giugno al Ministero del Welfare

Si avvia a soluzione la vertenza degli esuberi a Meridiana. Dopo lunghe trattative, e’ stato siglato un documento d’intesa a Roma tra i rappresentanti dell’Azienda e dei due sindacati dei piloti, Anpac e Apm, che si erano spesso
trovati in contrasto tra loro. La stipula definitiva dell’intesa e’ fissata per il 10 giugno presso il ministero del Welfare. La procedura, che prevedeva il licenziamento di 192 dipendenti di cui una trentina di piloti, si conclude con la stipula di un accordo di solidarieta’: i lavoratori si asterranno dal lavoro per 40 giorni in tre anni e sara’ lo Stato ad erogare i contributi per non effettuare tagli agli stipendi. Scongiurati gli esuberi e fatte salve le buste paga, i sindacati dei piloti – che avevano ottenuto una proroga dell’avvio della procedura ministeriale conseguente alla dichiarazione di stato di crisi dell’azienda – hanno annunciato di aver avuto anche assicurazioni che con l’avvio della stagione estiva per ovviare a carenze di piloti (per via anche di alcuni pensionamenti) Meridiana dovrebbe procedere a una serie di assunzioni con contratti a tempo determinato. Per quanto riguarda i sindacati confederali, Cgil-Cisl-Uil avevano gia’ raggiunto l’accordo da qualche settimana con
l’amministratore delegato Giovanni Sebastiani sulla base di un documento che garantisce tutti i posti di lavoro, con il recupero dei costi attraverso la stipulazione di contratti di solidarieta’ e esodi solo su base volontaria.
La direzione della compagnia ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando ”la qualita’ degli incontri, che hanno registrato, pur nella normale dialettica della contrattazione, un atteggiamento fortemente rispettoso del peso sociale ed economico di questa vertenza, ispirato anche dalla consapevolezza sulle reali prospettive del mercato del trasporto aereo e del contesto macro-economico”.

News Correlate