domenica, 23 Giugno 2024

Namibia sempre più apprezzata dagli italiani

Siamo diventati il terzo Paese per flussi turistici dopo GB e Germania

Crescono gli arrivi di italiani in
Namibia: ogni anno sono circa 7.000 i turisti italiani che
visitano il Paese, con soggiorni di vacanza che vanno da una a
due settimane.
Dopo la Germania e la Gran Bretagna tra gli europei ci sono
gli arrivi di Italiani e di Francesi. L’eta’ dei visitatori
varia dai 30 ai 60 anni.
Nel Paese africano il settore turistico, a partire dal 1993,
e’ cresciuto rapidamente e oggi ha creato 70 mila posti di
lavoro. Lo scorso anni gli arrivi complessivi in Namibia sono
stati circa 700 mila. Un settore vincente, nel Paese, sono le
Cbt, le Comunita’ basate sul turismo: si tratta di piccole
comunita’ alle quali si affida la gestione di strutture di
ospitalita’ turistica (lodge, campi tendati), nonche’ la
gestione di servizi (guide, escursioni, artigianato). E’ un
progetto che il governo tende ad ampliare: al momento esistono
31 strutture Cbt, vere e proprie piccole imprese con 20-25 posti
di lavoro che si occupano a tempo pieno della conservazione e
della difesa dell’ambiente e gestiscono l’ospitalita’ turistica
con ottimi risultati. Dai 30 mila visitatori accolti nel ’99,
oggi i Cbt ne accolgono in media oltre 90 mila.

News Correlate