domenica, 16 Giugno 2024

No ai ticket nelle città d’arte

L’invito del sottosegretario ai beni e alle attività culturali, Nicola Bono

Il sottosegretario ai beni e alle attività culturali, Nicola Bono, dopo il proliferare di tasse e balzelli di ogni tipo, ha espresso forte contrarietà nei confronti della “incredibile proliferazione di ticket, tasse e balzelli di ogni tipo per l’accesso alle città d’arte, a piccole isole e a qualunque altro luogo turisticamente significativo”. Bono, che ha la delega al turismo culturale, si scaglia contro certi enti locali che, con le loro scelte, oltre a limitare la libera circolazione dei cittadini, costituiscono una forma di sfruttamento dei turisti. Per Bono è “urgentissimo un cordinamento nazionale in materia, altrimenti si rischia una deriva collettiva che potrebbe danneggiare irrimediabilmente l’immagine turistica nazionale”. Con i ticket introdotto a stagione inoltrata, infatti, gran parte dei pacchetti turistici sono stati già chiusi e quindi l’aggravio rischia di cadere tutto sulle spalle dei tour operator. Un boomerang che rischia di causare danni superiori ai benefici.

News Correlate