sabato, 29 Giugno 2024

Piana degli Albanesi, al via la prima festa della montagna

In vetrina per due giorni la natura e le specialità alimentari

Oggi prende il via a Piana degli Albanesi la prima edizione della Festa della Montagna, la manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Piana degli Albanesi, che ha l’obiettivo di proporre una rassegna all’interno della quale saranno affiancati l’ambiente e la produzione enogastronomica della zona. La montagna da cui la Festa prende il nome è il Monte Pizzuta, a cui Piana è fortemente legata per la legna, gli uliveti e le altre risorse che fornisce, ma anche come luogo adatto alla pastorizia e alle coltivazioni.
E che lo scopo della rassegna, a cui domenica mattina parteciperà anche il ministro per gli Affari regionali Enrico La Loggia, è quello di far sì che ambiente e produzione alimentare della zona possano diventare protagonisti, lo dimostra anche il fatto che l’intera manifestazione ruoterà intorno alla Riserva naturalistica della Pizzuta e al cannolo di Piana degli Albanesi. “L’evento – spiega il sindaco Gaetano Caramanno – si aggiunge ad altri interventi per la promozione della Riserva di “Serre Pizzuta”, attraverso azioni di recupero ambientale, di tutela della biodiversitrà e salvaguardia delle specie autoctone. Ma ci sono stati anche interventi per la realizzazione di infrastrutture, per il recupero e il potenziamento dei sentieri, il tutto per accrescere l’offerta di beni e servizi, finalizzati a una corretta funzione ambientale”.

News Correlate