sabato, 29 Giugno 2024

Ryanair, 7 nuove rotte da Orio al Serio

Bergamo sarà collegata con Norvegia, Olanda, Spagna e Regno Unito

Ryanair ha annunciato ieri l’introduzione di 7 nuove rotte europee in partenza dall’aeroporto di Orio al Serio. La compagnia low cost collegherà lo scalo bergamasco a Oslo (Norvegia), Eindhoven (Olanda), Valencia, Siviglia e Saragozza (Spagna) e Liverpool e Newcastle (Regno Unito). Per fare ciò Ryanair aumenterà la sua flotta nello scalo bergamasco da 3 a 5 aeromobili, con un investimento di 120 milioni di dollari. Le rotte internazionali con base a Orio al Serio della compagnia low cost saliranno così dalle attuali 9 a 16. I primi voli saranno operativi da gennaio e febbraio 2005. I prezzi dei nuovi voli saranno di 5,99 euro, tasse aeroportuali escluse, per il 60% passeggeri di ogni volo, di circa 10 euro per un ulteriore 10%, mentre per il restante 30% dei passeggeri il prezzo ”non sarà comunque superiore a 100 euro”. Grazie alle nuove rotte e ai due Boeing 737-800, ha spiegato Sinead Finn, direttore marketing della compagnia low cost nel corso di una conferenza stampa, ”il totale degli investimenti di Ryanair a Orio al Serio sale a più di 300 milioni di dollari”. La compagnia irlandese impiegherà 50 dipendenti direttamente per le nuove tratte, servite ogni giorno con un volo. Includendo l’indotto, ha spiegato Finn, ”saranno 700 i nuovi posti di lavoro” creati. Ryanair prevede che sulle nuove rotte ”voleranno 700 mila passeggeri l’anno”. Attualmente il vettore irlandese, ha spiegato Francesco Fassini, direttore commerciale dell’aeroporto di Orio al Serio, è la prima compagnia per numero di passeggeri nello scalo bergamasco, con 1,35 milioni di
persone trasportate su un totale di 3,3 milioni. Sul potenziamento del traffico nel nostro Paese, ha assicurato Finn, ”non c’entra nulla la crisi di Alitalia”. C’entra invece il mercato italiano definito ”buonissimo,
specialmente per le tratte Italia-Spagna”. Non a caso la compagnia irlandese sta trattando con ”cinque scali italiani” (Sinn non ha voluto fare nomi) per aumentare ulteriormente il numero degli aeroporti (attualmente 15) serviti da Ryanair. Su questo fronte, ha detto Finn, potrebbero esserci delle novità
”già prima di Natale”. Sinn ha anche detto che Ryanair ”ha in programma lo sviluppo di voli interni in Italia, Germania e Spagna”, ma che si tratta
comunque di ”un obiettivo secondario” rispetto al rafforzamento delle tratte internazionali. La low cost sta infatti ”discutendo con 60 aeroporti europei” per allargare la sua rete di scali.

News Correlate