mercoledì, 26 Giugno 2024

Sarà l’anno delle Crociere

Dal 39° Congresso Fiavet emerge la voglia di mare in Tunisia, Croazia e Caraibi

Saranno sempre di piu’ gli italiani che sceglieranno una crociera la prossima estate e non e’ escluso che, quest’anno, si possa toccare la cifra record
di mezzo milione di viaggi anche grazie all’incremento di offerta fatta segnare da molte compagnie. Sono le prime indicazioni che pervengono dalle associazioni regionali della Fiavet e rese note al 39/mo congresso nazionale della federazione, a Minorca. La tipologia delle vacanze degli italiani, per la prossima estate, sara’, complessivamente, a costi contenuti, non lontano
da casa, possibilmente in luoghi tranquilli. Per questo saranno privilegiate le citta’ d’arte, soprattutto i piccoli borghi dove i prezzi sono piu’ abbordabili, il mare e gli agriturismo, che continuano a far registrare incrementi significativi. Molti sceglieranno la cosiddetta ‘vacanza alternativa’, come puo’
essere l’ecoturismo, a contatto con la natura, alla ricerca dell’artigianato piu’ autentico e dell’enograstronomia tipica. Molto buona sara’ l’affluenza degli stranieri verso le regioni che da sempre fanno segnare il migliore appeal, Emilia Romagna, Lazio, Toscana, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige. Segnali significativi arrivano anche da alcune regioni del sud soprattutto da parte della domanda straniera. ”Questo fa pensare – ha commentato il presidente della Fiavet, Antonio Tozzi – a quali risultati si potrebbe arrivare solo se si
mettesse mano ad un vero e proprio progetto sud e con esso al sistema aeroportuale, all’ammodernamento delle strutture esistenti, al potenziamento di villaggi turistici, ai corsi di aggiornamento per gli addetti e ad un diverso atteggiamento dei residenti nei confronti del turismo”. Per quanti andranno all’estero, sara’ ancora il mare a dominare e in particolare il mar Rosso, che continua a registrare trend da record e i mari della Tunisia, della Croazia, della Grecia e della Spagna. Tra le mete ‘esotiche’ domina Cuba, mentre le Maldive sono ritornate quasi del tutto alla normalita’ dopo l’effetto tsunami, seguite da Santo Domingo e Mauritius. Continuano a segnare il passo le mete
medio-orientali a causa della forte instabilita’ politica dell’area. Sara’ ancora piu’ accentuato il ricorso al last minute, ma sono sempre di piu’ i tour operator che hanno avviato campagne promozionali e vantaggi con il cosiddetto advance booking, la formula piu’ sicura per risparmiare.

News Correlate