domenica, 30 Giugno 2024

Sardegna, Moby applica le tariffe di Tirrenia

Nel 2005, la compagnia marittima e’ cresciuta del 29%

In Sardegna, la compagnia marittima Moby Lines ha deciso di applicare ai residenti, a partire dal 10 gennaio, le stesse tariffe della Tirrenia. La decisione e’ stata annunciata dall’armatore della compagnia, Vincenzo Onorato, nel corso della presentazione dei dati registrati dalla societa’ nel 2005. Onorato ha spiegato in maniera molto critica che la decisione e’ stata presa affinche’ “si possa superare l’assioma che vuole ‘collegamenti’ uguale Tirrenia”. E il confronto con la concorrenza non e’ mancato nemmeno durante la presentazione dei risultati ottenuti dalla compagnia durante l’anno appena trascorso. Da gennaio a novembre 2005, infatti, le navi Moby hanno trasportato 1.769.138 passeggeri, segnando una crescita del 29% rispetto al 2004, ed in netta superiorita’, come affermato da Onorato, rispetto al numero di persone che hanno viaggiato con Tirrenia, pari a 1.515.000. Molto polemica la posizione dell’armatore nei confronti della diretta concorrente: “Noi siamo la prima compagnia sulle tratte per l’isola. Nel 2004, la Tirrenia ha trasportato 1.515.000 passeggeri. E questo nonostante siano una flotta pubblica che gode di contributi statali per 200 milioni di euro”. Moby ha ottenuto il 38% delle quote di mercato, segnando un +7% rispetto al 2004. Questo traguardo e’ stato raggiunto anche grazie alla nuova nave Moby Aki, che offre ai turisti partenze diurne competitive e che garantisce il collegamento Livorno-Olbia-Livorno in meno di sei ore.

News Correlate