sabato, 15 Giugno 2024

Scioperi, ancora due settimane di disagi

La tregua natalizia comincerà il 18 dicembre

Due settimane di fuoco attendono gli italiani. Fino alla tregua natalizia, infatti, si susseguiranno scioperi e proteste. Ecco, in sintesi, gli scioperi in programma fino a Natale e nei giorni successivi all’Epifania. Venerdì 6 Dicembre: scioperano le rappresentanze di base del pubblico impiego, con manifestazione a Roma. Sciopera anche tutto il personale che aderisce all’organizzazione sindacale Cub-scuola e i lavoratori del parastato della Cisal. Mercoledì 11 Dicembre: sciopero di quattro ore
(dalle 12 alle 16) dei piloti del gruppo Alitalia della Fit-Cisl. Giovedì 12 Dicembre: sciopero personale Enav di quattro ore dalle 10 alle 14. Venerdì 13 Dicembre: incrociano le braccia 1,5 milioni di dipendenti pubblici di ben quattro categorie, sanità, enti locali, ministeriali e parastatali. Treni: sempre venerdì 13 si ferma il personale degli impianti fissi delle Ferrovie, per uno sciopero proclamato dall’Orsa. In programma, per il 13 e 14, anche lo sciopero dei netturbini indetto dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Cisal. Sabato 14 Dicembre: scatta alle 21 lo sciopero dei
ferrovieri aderenti all’Orsa. La protesta, di 24 ore, proseguirà fino alle 21 del giorno dopo. Domenica 15 Dicembre: prosegue per tutta la giornata fino alle 21, lo stop degli addetti Fs. Lunedì 16 Dicembre: si fermano per 24 ore i lavoratori del trasporto pubblico locale. A meno di una una nuova precettazione, lo sciopero avverrà senza la garanzia dei servizi minimi ma dei soli servizi essenziali. Venerdì 10 Gennaio: incrocia le braccia il personale Enav a livello nazionale per 8 ore, dalle 10 alle 18. Martedì 21 Gennaio: si fermano i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree, per 4 ore dalle 12 alle 16.

News Correlate