sabato, 29 Giugno 2024

Trasporti: Mengozzi, oggi volare è più sicuro

L’amministratore delegato di Alitalia lancia un messaggio rassicurante

“Secondo me in questo momento non esiste un particolare problema di sicurezza nel trasporto aereo”. Intervenendo sul tema della sicurezza dopo l’11 settembre al Meeting di Rimini, l’amministratore delegato di Alitalia, Francesco Mengozzi, ha lanciato un messaggio rassicurante. “Oggi – ha spiegato – i passeggeri del traffico aereo sono controllati come nessun’altra aggregazione di persone. Tuttavia ciò non deve fare assolutamente abbassare la guardia. Certo –
ha rilevato Mengozzi – dobbiamo sempre tener presente che inevitabilmente qualsiasi attività di prevenzione rappresenta contro i malintenzionati una barriera altamente affidabile ma certamente non insuperabile, se non altro per la loro imprevedibilità. Non è facile prevedere una molla omicida che si annida nella mente di un aspirante suicida che vuole fare un massacro. Si possono sequestrare i coltellini e le forbicine ai controlli di sicurezza, ma nessun metal detector ci dirà cosa passa per la mente di un terrorista che sta per imbarcarsi su un aereo”. Il rischio, ha aggiunto l’ad di Alitalia, “si può solamente circoscrivere, e questo oggi è altamente circoscritto nel trasporto aereo come non lo è in qualsiasi altro settore”. Mengozzi ha poi spiegato che dopo l’11 settembre i costi per le compagnie aeree sono lievitati esponenzialmente e che “il settore del trasporto aereo si è accorto molto dolorosamente del fatto che il mondo sia cambiato, soprattutto negli Usa. Per il nostro settore – ha poi detto – le conseguenze sono state devastanti: nel 2001 i vettori aderenti alla Iata hanno perso 12 miliardi di dollari, pari agli utili dei quattro anni precedenti”.

News Correlate