Un italiano su due sogna mete lontane
La ricerca dell'Eurisko sull'estate 2003
mercoledì, 27 Settembre 2006
Se per magia avesse la possibilità di fare ciò che vuole la prossima estate, il 55% degli italiani vorrebbe non tanto una vacanza diversa, ma una località lontana dove andare. Non importa se Caraibi, Messico, Egitto o Australia, quel che conta è arrivare finalmente in una meta considerata irraggiungibile. E’ quanto emerge da una ricerca Eurisko sui sogni e bisogni degli italiani per l’estate 2003, commissionata da Infasil. Secondo la ricerca, condotta su un campione di mille persone dai 15 anni in su, andrà in vacanza il 67% degli italiani. Il 72% al mare, gli altri in montagna, lago o in città culturali. L’80% resterà nei confini nazionali, l’11% si sposterà in un paese europeo, l’ altro 4% in giro per il resto del mondo. Le vacanze per il 45% saranno con la famiglia, il 30% oltre ai familiari porterà anche gli amici. Vacanze da single o in gruppo per i giovani tra i 18 e i 24 anni. Il sogno nel cassetto è un viaggio verso destinazioni lontane, ma c’è anche un 5% che si accontenterebbe di vacanze
più lunghe.