domenica, 30 Giugno 2024

Unesco: Dolomiti entrano nel Patrimonio dell’Umanità

Prestigiacomo: grande vittoria per Italia, dopo Eolie nuovo patrimonio naturale

Il ‘World Heritage Committee’ ha ufficialmente inserito le Dolomiti nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità Unesco. La decisione sulla candidatura presentata dallo Stato italiano è stata presa stamattina all’unanimità dai 21 membri della commissione Unesco, riunita a Siviglia. “Una grande opportunità di crescita ed una grande vittoria dell’Italia – dice il ministro all’Ambiente Stefania Prestigiacomo – questo è il secondo sito naturale Unesco dell’Italia, il primo sono le isole Eolie. Oggi, quindi, abbiniamo il mare alla montagna in una grande festa dei territori. Il nostro territorio è davvero un museo a cielo aperto. Ma dobbiamo modificare un po’ il nostro atteggiamento, non chiudere i gioielli nei caveau ma renderli più fruibili”. E per il futuro, il ministro non esclude la possibile candidatura delle Alpi. "Adesso ci metteremo al lavoro – ha detto – perché noi sappiamo di possedere come Paese uno straordinario territorio". "Oggi il Veneto – spiega il presidente della Regione Giancarlo Galan – aggiunge ai suoi quattro siti culturali quello naturale delle Dolomiti, diventato ufficialmente patrimonio mondiale dell’umanità. Nella lista Unesco, però, una volta entrati, bisogna saperci restare. Ed è proprio questo il nostro impegno a favore dei paesaggi e della storia del Veneto”.

News Correlate