mercoledì, 26 Giugno 2024

Usa-Ue, Washington pronta a prorogare l’esenzione

Il Congresso dovrebbe concedere altri 2 anni per i dati biometrici

Nuovo risultato messo a segno dalla diplomazia europea. Il governo Usa si dichiara infatti ottimista sulla possibilità che i cittadini Ue (tranne i greci) che si recano negli Usa possano continuare a non aver bisogno di visti per i prossimi due anni, in attesa che sui loro passaporti vengano inseriti dati biometrici leggibili elettronicamente. Lo ha detto il sottosegretario americano alla sicurezza interna, Asa Hutchinson, a margine della prima riunione a
Bruxelles del Gruppo Ue-Usa per la sicurezza dei trasporti e delle frontiere. ”Abbiamo presentato al Congresso una proposta per esentare per due anni dall’obbligo di inserire dati biometrici nei passaporti i paesi Ue senza obbligo di visto – ha detto Hutchinson – e siamo ottimisti sulla possibilità che
questa esenzione verrà concessa”. A partire dal primo ottobre 2004, gli Usa applicheranno un nuovo sistema di controllo, in base al quale l’ingresso senza
visto negli Usa sarà condizionato al possesso di passaporti dotati di microchip contenenti la scansione del volto del titolare. Senza un’esenzione temporanea da tale obbligo, a partire da ottobre 2004 anche i cittadini italiani dovrebbero
chiedere un visto d’ingresso per recarsi negli Usa. Anche in caso di concessione dell’esenzione da parte del Congresso statunitense, ha ricordato Hutchinson, ai cittadini dell’Ue (esclusa la Grecia) che entrano negli Usa verranno
comunque prese le impronte digitali e verrà scattata una fotografia.

News Correlate