venerdì, 21 Giugno 2024

Vacanze con ciclone? La Cassazione dà ragione ad Alpitour

Il rimborso ci sarebbe stato solo con le previsioni metereologiche

Il tour operator che organizza una vacanza ‘all inclusive’ può essere chiamato a risarcire, a chi ha acquisto il pacchetto di viaggio, la paura e lo stress provocati dalla potenza di un uragano incontrato in mare durate una escursione organizzata. Lo sottolinea la Cassazione (sentenza n. 17041). Tuttavia gli Ermellini avvertono i turisti, con alle spalle una simile disavventura al cardiopalma, che il risarcimento gli spetta solo se dimostrano, con i bollettini meteorologici alla mano, che gli effetti del ciclone erano stati previsti dai locali Uffici Meteorologici anche sulla meta della loro gita. Proprio per la mancata esibizione dei bollettini con gli avvisi meteo ai naviganti, piazza Cavour ha respinto il ricorso di una famiglia di Verona contro la sentenza del tribunale scaligero che aveva escluso che fosse stata provata la colpa di ‘Alpitour’, in relazione a una mini-crociera con sfiorato naufragio nell’arcipelago di Santo Domingo. I tre componenti del nucleo familiare (padre, madre e figlia minore) erano stati, con altri compagni di sventura, alcune ore in balia
di onde altissime prima che giungessero i soccorsi a salvarli
dalla tempesta provocata dal passaggio dell’uragano ‘Bertha’
previsto inizialmente solo su Portorico. Scampato il pericolo marito e moglie, provati dal panico del mare forza 7 hanno subito iniziato la causa per danni. Secondo il loro legale il possibile arrivo del ciclone su Santo Domingo doveva indurre Alpitour ad annullare l’escursione ”sulla base della nozione di comune esperienza secondo cui gli uragani tropicali provocano turbolenze notevoli in una zona considerevolmente più ampia rispetto al cosiddetto ‘occhio’ ”. Ma la Cassazione non ha condiviso la tesi e ha risposto che ”gli effetti a larghissimo raggio di un ciclone tropicale sicuramente non rientrano nella comune esperienza dell’uomo
medio”. Per provare di essere veramente capitati in un
prevedibile ‘occhio del ciclone’ bisogna allegare le previsioni del tempo durante la tanto sognata, e maledetta, vacanza nel mar dei Caraibi. In linea teorica viene comunque affermato il principio della risarcibilità, da parte del tour operator degli inconvenienti provocati – durante una vacanza ‘tutto compreso’ – dagli incontri troppo ravvicinati con le forze della natura.

News Correlate