domenica, 30 Giugno 2024

600 adv alla convention Bravo Net-HpVacanze

Nel 2012 ben 750 i punti vendita italiani hanno gettato la spugna. Serve un cambio di strategia

Una convention all’insegna della positività alla quale hanno preso parte 600 adv provenienti da tutt’Italia, i principali TO e fornitori di servizi, partner e sponsor per un totale di 1.200 presenze.
Durante il confronto con gli azionisti, Luca Caraffini, ad Bravo Net e HPVacanze, ha sottolineato l’importanza di giungere a un marchio unico tra i 2 network e riconoscibile sul mercato entro la fine dell’anno e di disporre di un prodotto turistico in esclusiva per i punti vendita.
Gianni Onorato, dg Costa Crociere, e Gabriele Burgio, presidente Alpitour World, hanno sottolineato l’importanza del ruolo che il network rappresenta per il loro business e confermato la volontà di mettere a disposizione strumenti e risorse per crescere insieme.
Luca Caraffini e Dante Colitta, direttore commerciale hanno evidenziato i punti sui quali si concentrano i prossimi impegni del network. Innanzitutto la formazione, con corsi su prodotti e servizi, proposti direttamente dal network o dai TO contrattualizzati. Si tratta di 21 corsi online su tematiche cha spaziano dall’assicurazione al booking, dalla contabilità alle liste nozze, dalla gestione dei siti web al CRM e newsletter. Ai quali si aggiungono gli educational  e le Sales Academy con Costa Crociere.
Inoltre, da maggio il network inaugura il programma 4YOU, 11 tappe in giro per l’Italia per informare i punti vendita aderenti. Per quanto riguarda il prodotto a breve saranno distribuiti i cataloghi ‘Speciale Famiglia I Mai Visti’, con 16 strutture in esclusiva per il network con prezzo finale per nucleo famigliare, e il ‘Volantone Estate I Mai Visti’, con più strutture e partenze, studiate soltanto per i punti vendita Bravo Net e HPVacanze, già online. In fase di ultimazione anche il catalogo estivo, che si aggiunge al ‘Travel Collection’, una collezione annuale di viaggi e proposte high level, già distribuito. In ristampa il Kit Sposi, strumento realizzato per soddisfare il segmento viaggi di nozze.
A questi strumenti a breve si aggiungerà anche un monitor vetrina di ultima generazione, che 24 ore al giorno, offrirà l’opportunità di proposte di viaggio sempre aggiornate, filmati e immagini.
“Il network offre da un lato una serie di strumenti di marketing, prodotti e servizi che aiuteranno gli affiliati ad attirare quei clienti che attualmente utilizzano diversi canali per l’acquisto dei viaggi – commenta Luca Caraffini – un sistema esclusivo e perfettamente integrato, che avvicina tutti gli strumenti abitualmente utilizzati per il B2B a quelli creati per il B2C”.
Particolarmente interessante il confronto che la direzione del network ha voluto durante la convention, mettendo a confronto alcuni clienti finali con gli adv e i TO. Il problema reale emerso dalla discussione, è che l’adv non viene percepito come valore aggiunto del viaggio.
“Il numero delle adv che chiudono i battenti in Italia aumenta ogni anno di più. Nel 2012 sono stati ben 750 i punti vendita italiani che hanno gettato la spugna, secondo i dati delle associazioni di categoria: oggi è più che mai necessaria un’autocritica da parte delle adv. Adeguarsi alle esigenze del mercato e alle nuove modalità di informazione e prenotazione, frequentare corsi di formazione per essere preparati e competitivi sono alcune delle soluzioni”, commenta Dante Colitta. 

News Correlate