mercoledì, 26 Giugno 2024

Community.Travel, il marketplace per pacchetti e tour per il sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è storicamente una destinazione privilegiata per i viaggiatori italiani. Chi la visita, infatti, può godere delle sue spiagge e del mare cristallino, ma anche scegliere di andare alla scoperta dei suoi segreti e contrasti, con la certezza di un elevato standard di accoglienza, vero e proprio marchio di fabbrica di questa destinazione. Thailandia, Vietnam, Cambogia, Laos, Indonesia sono tra le destinazioni con più fornitori in Community.Travel, tra i migliori del mercato e specializzati sul mercato italiano: Asco Lotus, Asian Trails, Aurora Travel, Easy Smile, Pacto, Siam Dragon, Threeland, Wow travels. L’elenco è lungo e completo perché da sempre queste destinazioni sono state dei top seller per Adalte. Per i mercati esteri l’elenco dei fornitori si allunga ancora di più, ma il focus rimane il mercato italiano.

L’alta qualità dei servizi di cui i viaggiatori possono godere durante il soggiorno, i prezzi ancora abbordabili e una ancora scarsa propensione dei viaggiatori all’organizzazione di viaggi indipendenti, rendono il sud-est asiatico destinazione ideale per la vendita di itinerari organizzati,
sia su base privata che di gruppo. Quest’anno poi, grazie ai collegamenti aerei che finalmente sono tornati operativi dopo il blocco della pandemia – la cui mancanza ha penalizzato particolarmente quest’area del mondo alla ripartenza – si stanno registrando numeri che tornano ad essere significativi anche per i tour.

La Thailandia in particolare, che da sempre traina le vendite del Marketplace insieme agli Stati Uniti, è ritornata una tra le destinazioni più vendute tra le oltre 60 presenti a sistema. Davide Galleri, CEO di Adalte, spiega: “nell’area del sud-est asiatico, così come anche negli Stati
Uniti, la nostra offerta si distingue per il fatto di essere il più grande database di tour a disposizione degli operatori italiani. Siamo fieri delle partnership instaurate con tanti importanti fornitori, proprio in queste destinazioni da sempre strategiche per il mercato italiano. Credo si possa dire che oggi il mercato riconosce il nostro Marketplace come uno strumento funzionale al processo di vendita dei tour. Il nostro lavoro di scouting sui fornitori e le DMC segue le necessità dei tour operator italiani che già operano con noi. I TO partner, di conseguenza, beneficiano della nostra crescita perché trovano nella piattaforma sempre maggiori fornitori di loro riferimento, e possono quindi dedicare meno investimenti e risorse all’inserimento e aggiornamento dei dati, oltre che alla gestione manuale delle prenotazioni”.

Un TO è attratto da Adalte perché può creare la propria composizione, unica e perfetta, di DMC nel mondo – sotto forma di un unico flusso di dati facile da consultare. Il Marketplace è quindi la rappresentazione digitale delle esigenze dei partner italiani ed esteri. La ricchezza dei cataloghi su queste destinazioni è merito del modello di business Marketplace di Adalte, che favorisce la pluralità e non altera le normali dinamiche di mercato garantendo totale imparzialità a tutti gli attori coinvolti. Nell’area asiatica Community.Travel offre la possibilità di collegare molti altri DMC che operano in Cina, India, Nepal, Sri Lanka.

News Correlate