sabato, 15 Giugno 2024

Obiettivo X 2024: un grande successo in numeri

Nella splendida cornice del CDS Hotels Porto Giardino, anche Obiettivo X 2024 si è concluso con grande successo, con oltre 400 partecipanti per 3 giorni ricchi di attività ed esperienze davvero irripetibili.
Gli interventi, della durata complessiva di 3 ore e 40 minuti, hanno offerto contenuti ricchi e approfonditi su tematiche cruciali del settore: a condividere la loro conoscenza ed esperienza sono stati 22 tra esperti e professionisti, contribuendo così al valore complessivo dell’evento. Anche la copertura mediatica è stata significativa, con 9 testate giornalistiche e 2 radio che hanno seguito con grande interesse tutti gli appuntamenti.
La complessa logistica necessaria per coordinare un evento di tale portata ha visto coinvolti numerosi mezzi di trasporto per coordinare gli spostamenti di 277 partecipanti, che sono stati trasportati grazie a un’organizzazione impeccabile. 25 aerei sono stati utilizzati per garantire la presenza di partecipanti e relatori. 17 treni sono stati selezionati per i trasferimenti regionali e interregionali. 19 bus sono stati adoperati per la logistica locale, facilitando gli spostamenti all’interno delle città ospitanti.

Di particolare interesse il panel su  “Il Valore Human nell’AI”che ha visto salire sul palco dell’evento alcuni tra i nomi più importanti del panorama turistico italiano. A moderare l’evento Remo Vangelista, direttore responsabile di TTG Italia, che ha intervistato Leonardo Massa, Vice Presidente Southern Europe della divisione crociere di MSC, Danilo Curzi, ceo e dondatore di Idee per Viaggiare, Maria Paola De Rosa, Responsabile Vendita Corporate, Trade e Digital di AV Trenitalia, Tommaso Fumelli, Vice President Sales Italy di ITA Airways, e Domenico Aprea, CEO di OTA Viaggi.

A seguire l’intervento del Professore Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente della Bocconi, che ha sottolineato come il turismo sia una delle più grandi istituzioni globali, capace di riprendersi sempre dai momenti di crisi. Le agenzie di viaggio, secondo il professore, oggi devono affrontare tre sfide principali: comprendere i trend di mercato, offrire nuovi servizi e innovare digitalmente: in questo contesto è importante lo spirito d’adattamento che permette di utilizzare gli strumenti giusti, partendo dai social fino all’Ai per migliorare la relazione con i clienti e la produttività.

A chiusura dell’evento, Massimo Diana direttore commerciale di Ota Viaggi, è salito sul palco, concludendo la serata con un saluto e un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno lavorato come una squadra al successo di questa edizione.

News Correlate