Valtur entra tra i Marchi Storici del made in Italy
18 Giugno 2025, 10:40
Valtur ha ottenuto ufficialmente da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy un importante riconoscimento. Si tratta della certificazione di Marchio Storico di Interesse Nazionale: un traguardo condiviso con icone quali Alessi, Loro Piana e Ducati, solo per citare alcuni esempi, che conferma la rilevanza culturale e imprenditoriale di un brand che ha contribuito in modo decisivo a definire l’immaginario delle vacanze, non solo italiane.
Grande è la soddisfazione in ogni comparto del Gruppo Nicolaus, che a luglio 2018 si è aggiudicata il marchio. “All’inizio di questo percorso eravamo certi del valore storico, imprenditoriale e simbolico del marchio, ma, man mano che la ricerca proseguiva, siamo rimasti affascinati nel mettere progressivamente a fuoco come il marchio Valtur, nel corso degli anni, abbia saputo mantenere tutta la pregnanza e la forza della sua identità, del suo sistema valoriale e della sua visione. E con piacevole stupore è emerso chiaramente che molte delle scelte da noi fatte per campagne, supporti promozionali e iniziative altro non sono se non una naturale evoluzione di quello che il marchio ha comunicato e rappresentato negli anni. Abbiamo capito, insomma, che il marchio aveva già detto, sperimentato, osato linguaggi che abbiamo, senza saperlo, ripreso. Come se avesse quasi una vita propria che a distanza di oltre 50 anni dalla sua nascita ispira scelte stilistiche e narrative, rivelando che Valtur non è solo un nome, ma uno specchio dell’evoluzione sociale e culturale del Paese, un laboratorio di linguaggi visivi e comunicativi che ancora oggi sorprendono per la loro modernità”, commenta Sara Prontera, direttrice Marketing del gruppo Nicolaus.
Tra gli elementi che maggiormente caratterizzano il marchio Valtur c’è il senso di appartenenza legato al valore di fare gruppo e anche questa certificazione è stata ottenuto grazie a un meticoloso lavoro di squadra, incentrato su una ricerca e una ricostruzione storica estremamente accurate.
Per poter avere il diritto di far parte dell’Albo dei Marchi Storici, è stato, infatti, necessario documentare l’uso continuativo del marchio per almeno 50 anni: un’impresa che ha richiesto la raccolta di centinaia di prove d’uso – atti ufficiali, campagne pubblicitarie, cataloghi, articoli di giornale, video, fotografie, cartoline e oggetti – per dare prova, anno dopo anno, della continuità del brand.
Ma la soddisfazione in casa Valtur è doppia: oltre ad aver portato l’ambita certificazione, la ricerca ha concretizzato un patrimonio materico e simbolico di inestimabile valore, definito da una narrazione per immagini e parole che racconta la storia di un marchio capace di cogliere e, spesso, anticipare lo spirito del tempo. Un percorso che è ponte tra presente, passato e futuro di questo brand, in cui il supporto costante di figure quali Emilio Lauria, storico animatore e poi HR Valtur, e Enzo Olivieri, scopritore di talenti nella storia dell’intrattenimento italiano come, ad esempio, Fiorello, ha permesso al gruppo Nicolaus di ricostruire, pezzo dopo pezzo, una storia fatta di visione e di legami autentici.
“Quando ci siamo aggiudicati il marchio Valtur avevamo l’ambizione di scrivere un nuovo grande capitolo della sua storia. Il prestigioso riconoscimento di Marchio Storico di Interesse Nazionale rappresenta un tassello significativo di questo percorso che negli ultimi anni ha visto Valtur debuttare in qualità di hospitality company, diventando una nuova realtà di riferimento internazionale; essere parte attiva di progetti legati a inedite espressioni di Italian lifestyle quali il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort e mettersi in luce nello sport di eccellenza con la sponsorizzazione della Valtur Brindisi Basket. Con orgoglio, diciamo che la scrittura di un nuovo capitolo della grande storia di Valtur da parte del Gruppo Nicolaus è solo all’inizio e che abbiamo già in mente come far proseguire questo emozionante viaggio verso nuovi inediti traguardi”, conclude Roberto Pagliara, Presidente di Nicolaus.
Nell’osservare da vicino il lavoro di ricostruzione del percorso comunicativo del marchio e della sua immagine coordinata da parte del Gruppo Nicolaus vale la pena menzionare alcuni elementi storici che sono tornati a essere – pressoché inconsapevolmente – parte integrante di nuove azioni e iniziative: dall’illustrazione minimalista dei primi anni ’90 a campagne pubblicitarie non convenzionali, dal rosa Schiaparelli tra i pantoni di riferimento al mood teatrale in stile Bagaglino degli anni Duemila, fino a quell’evocativo “Finalmente” che ancora riecheggia nei ricordi di chi ha viaggiato con Valtur e che è stato di nuovo protagonista con la massiva campagna messa a punto dal Gruppo Nicolaus per il rilancio. Ogni immagine, azione e claim raccolti nel processo di documentazione hanno rivelato la forza del marchio nel saper trasmettere un’identità fatta di innovazione, visionario coraggio di osare, senso dello stile profondamente italiano.