Boom dei viaggi in traghetto in tutta Europa


Cresce il desiderio di viaggiare via mare, riscoprendo il traghetto come esperienza comoda, panoramica e versatile. Secondo i dati raccolti dal motore di ricerca Omio, il 2024 ha registrato un aumento medio delle prenotazioni di traghetti pari a quasi il 90% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, la Spagna ha guidato la crescita anno su anno, seguita da Francia, Regno Unito, Germania e Italia. Quest’ultima ha registrato un aumento del 54%, ma sono i viaggiatori italiani a guidare la classifica con il numero totale più alto di prenotazioni.

Il traghetto sta diventando una modalità di viaggio sempre più apprezzata per la sua praticità e versatilità: consente di portare con sé auto o bici, evita le folle, permette di viaggiare con ogni comfort e raggiunge mete altrimenti inaccessibili. Una scelta ideale sia per le tratte brevi verso isole vicine sia per traversate più lunghe e rilassanti. 

“I dati del 2024 dimostrano in modo chiaro quanto il viaggio in traghetto sia tornato al centro delle scelte dei viaggiatori” afferma Veronica Diquattro, Presidente B2C Europe di Omio. “Omio si impegna a supportare questo trend, offrendo una piattaforma che semplifica la prenotazione e permette ai viaggiatori di vivere esperienze indimenticabili.”

In questo contesto, la Campania, con la sua Capri, si distingue come una delle regioni più ambite, capace di attrarre un turismo esclusivo e di alto profilo, grazie al fascino senza tempo delle sue coste e delle sue isole. Le rotte italiane verso questa regione hanno registrato un notevole incremento nelle prenotazioni, con Napoli – Capri, che cresce del +72% rispetto al 2023, seguita da Napoli – Positano (+80%), Salerno – Amalfi (+66%) e Amalfi – Positano (+65%). Dati che confermano la centralità del Sud Italia, con Capri e la Costiera Amalfitana saldamente tra le mete più desiderate.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social