AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Con cambio tragitto voli del 3% riscaldamento globale dimezzato


Modificare l’itinerario del 3% dei voli aerei dimezzerebbe il riscaldamento climatico da scie di condensazione entro il 2040. E’ quanto emerge da un nuovo report di Transport & Environment, principale organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti. Le emissioni non-CO2 dell’aviazione sono quelle che pesano di più sul clima, afferma lo studio. Ridurre le contrail, cioè le scie lasciate in cielo dagli aerei che volano in condizioni di aria fredda e umida, “costerebbe” un incremento del carburante solo del 5%, afferma il rapporto, e basterebbero poco più di 2 euro a biglietto (di un volo intercontinentale) per contenerne l’impatto.

Latitudine e orario del volo incidono sull’impatto delle scie, afferma il report di T&E: i voli sopra il nord America, l’Europa e la regione dell’Atlantico settentrionale, nel 2019, hanno causato oltre la metà del riscaldamento globale derivante da contrail. Quanto agli orari, le scie formate dai voli serali e notturni hanno l’impatto maggiore.

Altrettanto vale per la stagionalità: le scie con l’effetto più pronunciato tendono a formarsi in inverno. Allungare le traiettorie per ridurre le scie è una misura a effetto climatico sempre positivo, osserva il rapporto spiegando che i benefici sono sempre maggiori – tra le 15 e le 40 volte – rispetto agli impatti delle emissioni addizionali di Co2 generate dal cambio delle traiettorie di volo.