lunedì, 1 Luglio 2024

Estate, scioperi all’orizzonte per chi si mette in viaggio

Da ieri traghetti fermi per 48 ore e da domani anche treni, bus e metro

Partenze a rischio per i primi vacanzieri di luglio, che dovranno fare i conti con lo stop dei trasporti. La settimana nera è partita con il blocco dei traghetti, domani si fermeranno i treni e venerdì bus, metro e tram. Lo sciopero del personale marittimo della Tirrenia, indetto da Federmar Cisal, durerà fino alle 16 di giovedì. Garantiti, comunque, i collegamenti minimi (andata e ritorno): Genova-Porto Torres; Civitavecchia-Cagliari; Civitavecchia-Olbia; Temoli-Isole Tremiti. Non andrà meglio a chi ha scelto il treno. Per 24 ore, a partire dall'8 luglio alle 21, il personale delle ferrovie incrocerà le braccia e alcuni convogli potranno essere oggetto di cancellazioni, ritardi o limitazioni di percorso. Per i treni a media-lunga percorrenza, Fs ricorda che saranno assicurati quelli elencati nell'apposita tabella A dei treni previsti in caso di sciopero nei giorni feriali e festivi. Mentre, per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali nelle ore di punta. Ma il picco dei disagi si raggiungerà venerdì quando si bloccherà anche il trasporto locale. Con modalità differenti sul territorio, in orari che variano da città a città, si fermano bus, metro e tram.

News Correlate