Il progetto dell’aereo supersonico sbarca anche nella Motor Valley emiliana


Il progetto per riportare in vita l’aereo supersonico del Concorde passa anche dalla Motor Valley emiliana: a Modena nei giorni scorsi il suo fautore, Pano Kroko Churchill, fondatore e ceo di Fly Concorde con sede a Seattle, ha presentato l’iniziativa.

“La nuova fabbrica Concorde SuperSonic Aviation sorgerà in Italia”, ha annunciato, accanto ai principali stabilimenti automobilistici di lusso, “con l’obiettivo di realizzare velivoli supersonici alimentati da Saf (Sustainable Aviation Fuel), un biocarburante prodotto da scarti agricoli”.

Presentato anche il Concorde Coin, una valuta digitale basata su blockchain, “che punta a garantire accesso finanziario universale offrendo strumenti bancari digitali a chi ne è attualmente privo. Vogliamo far volare il mondo più velocemente, in modo più sostenibile e con maggiore dignità”, ha dichiarato Churchill.