sabato, 29 Giugno 2024

2° bando Fri-Tur, Santanchè: fondi per 300 imprese

“È importante spendere bene le risorse del Pnrr. In quest’ambito, noi abbiamo messo a disposizione il Fri-Tur, e il ministero del Turismo ha da poco pubblicato un nuovo avviso per parteciparvi e ottenere finanziamenti orientati a interventi di efficientamento energetico, sostenibilità, ammodernamento. Anche perché quello che dobbiamo fare per vincere la sfida del settore – ossia di riportare l’Italia al primo posto sul podio del turismo internazionale – è migliorare i servizi, la qualità e la formazione dei lavoratori del comparto”. Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo alla 74/a assemblea di Federalberghi che si è svolta nel weekend a Viareggio.

“Dalle ore 12 del 1 alle ore 12 del 31 luglio 2024 sarà quindi possibile utilizzare la piattaforma per accedere al Fri-Tur, la misura del Pnrr rivolta ad agevolare l’accesso al credito e gli investimenti di media dimensione da 500mila a 10 milioni di euro per le Pmi del settore turistico. Il Fri-Tur, che prevede una riserva del 50% delle risorse per gli investimenti green e una riserva del 40% al Sud, è finalizzato a migliorare la qualità dei servizi di ospitalità in relazione agli standard internazionali attraverso il potenziamento delle strutture ricettive, e a sostenere nuovi investimenti nel settore fieristico, secondo principi di sostenibilità ambientale e digitalizzazione. La misura – conclude Santanchè – è rivolta ai seguenti beneficiari: imprese alberghiere, agriturismi, strutture all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale (compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici). Gli interventi devono essere conclusi entro il 31 dicembre 2025. Le domande devono essere presentate esclusivamente sulla piattaforma Invitalia”.

 

Clicca qui per leggere il secondo avviso del Ministero del Turismo.

News Correlate