Santanchè: quasi 240 domande per il bando aree di sosta
martedì, 18 Marzo 2025
“Le 237 domande di partecipazione al bando per la creazione e la riqualificazione di aree di sosta temporanea sono una bella notizia per un settore dell’industria turistica italiana, quello del turismo Open Air, che si sta rivelando sempre più centrale nell’ecosistema turistico. D’altronde, 8 miliardi di fatturato, oltre 11 milioni di arrivi e 71 milioni di presenze nel 2024 ne dimostrano il grande valore strategico”. Lo ha ricordato la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo all’iniziativa ‘Turismo all’aria aperta, quali frontiere’ organizzato a Milano (nella foto). “Abbiamo stanziato quasi 33 milioni di euro per questo bando – ha aggiunto – perché ho ritenuto questa misura doverosa, in quanto era necessario colmare il divario con i principali competitor europei e, dunque, rendere il comparto ancora più competitivo nel mercato globale”.
Contestualmente Fratelli d’Italia lancia la campagna “Valorizzare l’Italia” con l’obiettivo di “far conoscere agli italiani gli importanti risultati raggiunti nel settore del turismo grazie al lavoro del governo Meloni e del ministero di Santanchè”. “Fra quelli che ridanno vigore al settore – sottolinea il responsabile del Dipartimento turismo di FdI, Gianluca Caramanna – c’è la detassazione del lavoro notturno e degli straordinari, oltre a quella delle mance. E poi la legge sulla riforma delle guide, la creazione del fondo Fri-Tur da 1 miliardo e 380 milioni per il sostegno alle imprese turistiche e lo stanziamento da 470 milioni di euro per il comparto montagna. Un governo che, non a caso, ha organizzato la prima riunione nella storia di un G7 esclusivamente dedicata al turismo”.