AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Thermalia in BIT per costruire il domani delle terme e del benessere


Thermalia debutta alla BIT dal 4 al 6 febbraio con una visione audace: unire le forze di industria, politica e istituzioni per costruire insieme il domani del benessere e delle terme. Un programma intenso di incontri tra aziende e menti brillanti, una prima volta che promette scintille e una nuova energia per un settore in piena espansione.

“Il turismo termale e del benessere è più vivo che mai, ma per scatenare il suo vero potenziale, è ora di “fare squadra”. Seguiamo l’esempio di giganti come la Francia e guardiamo ad un futuro dove il benessere incontra l’innovazione. Con oltre 1.6 miliardi di fatturato nel 2023 e più di 300 strutture, l’Italia è pronta a ridefinire il modello del turismo del benessere”, ha detto Massimo Caputi, presidente di Federterme  Confindustria.

La vitalità e l’energia si misura anche con l’abbassamento dell’età media degli utenti termali di ben 19 anni negli ultimi tre anni, segnale di un’attrattiva senza confini generazionali. Thermalia by Federterme, che unisce tutti gli attori più importanti della scena, è la risposta concreta a questa tendenza emergente.

Al Villaggio Thermalia la BIT si trasformerà nella punta di diamante del turismo italiano, un padiglione di 600mq dove imprenditori, politici e innovatori disegneranno insieme il panorama termale e del benessere di domani. Thermalia non sarà solo uno spazio, ma un incubatore per strategie audaci e collaborazioni all’avanguardia.

Addio alle barriere tra termalismo, medicina e wellness: la nuova era è di integrazione e sinergia. E Thermalia diventa protagonista di questa rivoluzione con ospiti d’eccezione come il Ministro del Turismo Daniela Santanché, l’Ad Enit Ivana Jelinic e numerose altre presenze istituzionali, lo stratega e mentore Laszlo Puczko insieme ad aziende pionieristiche come Lemi, Cemi, Zucchetti, Matrix Fitness, Biobarica, Talenti, Starpool, Techno Alpin, Scalapay e Smartbox che promettono di portare un vento di innovazione nel settore.

Thermalia by Federterme è una occasione unica per connettersi con i leader del settore, scoprire visioni corali per il futuro immediato e a lungo termine, e dare vita a potenziali ancora inesplorati.

Partner istituzionali del Villaggio Thermalia: Ministero del Turismo e ENIT. Thermalia sarà realizzato in collaborazione con Toscana Promozione Turistica che offrirà una esperienza di food wellbeing durante la tre giorni, Vetrina Toscana e Talenti Outdoor Living. Partner della manifestazione: Intesa San Paolo, Thermae Abano Montegrotto, Terme di Roma, Aquardens, Bibione Thermae, Terme di Casciana, Castrocaro, Terme di Chianciano, Ermitage Medical Hotel, GB Thermae Hotels, Terme Margherita di Savoia, Monticello spa&fitness, Terme Beach Resort, Regina Isabella, Terme di Saturnia, Terme di Sirmione, Gran Hotel Telese, Trentino Thermae, Victoria terme hotel, CemiNetwork, Ensana, Lemi, Matrix Fitness, Scalapay, Smartbox, Starpool, Techno Alpin Indoor, Zucchetti.