Ryanair investe 300 milioni a Torino, più voli e nuove rotte


Ryanair investe 300 milioni di dollari a Torino con un nuovo aeromobile, il terzo, basato nello scalo. L’operativo di quest’inverno a Torino (il più grande di sempre di Ryanair) prevede 3 milioni di passeggeri all’anno, il 30% in più, e 32 rotte, incluse 2 nuove destinazioni: Liverpool e Pescara che finora era solo in estate. Ryanair, che dà supporto a oltre 2.300 posti di lavoro, ha aggiunto ulteriori voli su 16 rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani.

“Senza addizionale municipale, una tassa stupida, cresceremmo di più: faremmo altri 4 miliardi di investimenti, ci sarebbero 20 milioni di passeggeri in più all’annno, 250 nuove rotte e 15.000 nuovi posti di lavoro – ha spiegato il ceo di Ryanair Eddie Wilson – Torino sostiene la nostra strategia a lungo termine di supportare la crescita degli aeroporti regionali italiani come dimostrano i 3 milioni di passeggeri che porteremo all’aeroporto di Torino quest’anno, favorendo il turismo in entrata nella Tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per sbloccare la crescita” ha spiegato Wilson.

“Il terzo aereo Ryanair basato nel nostro aeroporto conferma la strategicità del lavoro congiunto che abbiamo finora svolto con la compagnia aerea. Le nuove rotte e l’aumento di frequenze su altre 16 destinazioni già servite permetteranno a un numero ancora maggiore di turisti di visitare Torino e il Piemonte, oltre a offrire combinazioni di viaggio più comode per chi vi risiede”, ha sottolineato l’amministratore delegato di Torino Airport, Andrea Andorno.

“L’accordo tra Sagat e Ryanair per il potenziamento delle rotte da Torino grazie al terzo aereo basato nel nostro scalo rappresenta un ulteriore e strategico passaggio nel percorso di crescita dell’aeroporto e di sviluppo del turismo nel nostro territorio. È particolarmente significativo infatti che la prima compagnia aerea in Europa e in Italia per passeggeri continui a puntare su Torino e il Piemonte, e decida di far crescere la sua presenza con un investimento complessivo di 300 milioni di dollari e un traffico previsto di 3 milioni di passeggeri, nel quadro delle performance dello scalo che ha chiuso il 2024 con il record assoluto di passeggeri”, hanno aggiunto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport, Paolo Bongioanni commentando l’annuncio di Ryanair di aggiungere un terzo aereo su Torino a partire dall’inverno 2025-26.

“Questo nuovo investimento – sottolineano – darà ulteriore impulso in vista della stagione invernale in un contesto nel quale crescono i numeri di chi sceglie di trascorrere le vacanze in Piemonte, territorio che registra il 53 per cento di presenze di turisti stranieri, con un dato più alto della media nazionale, a conferma di una capacità di attrazione del pubblico internazionale che affonda le sue radici nella bellezza del nostro territorio, nella varietà dell’offerta turistica e dei grandi eventi”.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social