lunedì, 3 Giugno 2024

Arriva il nuovo regolamento per le strutture balneari

Fra le direttive anche norme dedicate alla clientela straniera

Firmata in Puglia l’Ordinanza per il Turismo e strutture balneari. “La nostra regione fa da apripista anche in questa materia – ha sottolineato l’assessore al turismo Massimo Ostillio – Con tempestività abbiamo portato a termine un lavoro intenso assieme agli operatori del settore, assicurando la piena fruibilità delle spiagge e il rispetto delle norme venendo incontro alle esigenze dei bagnanti e dei turisti. Ci stiamo impegnando ora per dare risposte a target per noi particolarmente significativi. Penso al marchio di superaccessibilità già assegnato ad alcuni stabilimenti, modelli di buone prassi per le necessità degli abili diversamente. Intendiamo allargare sempre più questa esperienza, individuando nel disegno di legge attualmente in discussione, ulteriori strumenti per rafforzarci con specifici prodotti e per specifiche utenze”.
L’ordinanza ha introdotto alcune novità nella disciplina che regola l’attività balneare esercitata nella fascia costiera sia negli stabilimenti balneari sia nelle spiagge libere.
Tra le novità c’è da segnalare che nel quadro di rafforzamento alla lotta al lavoro nero è stato introdotto un meccanismo di gradualità di intervento sanzionatorio che nei casi più gravi potrà portare alla decadenza della concessione.
Attenzione anche alla destagionalizzazione dei flussi turistici per le strutture balneari, obbligate a tenere aperta l’attività almeno dal 15 maggio al 15 settembre. Inoltre, tutta la cartellonistica per le informazioni di servizio agli utenti delle spiagge dovrà essere sempre ben visibile e redatta anche in lingua inglese, francese e tedesca. 

News Correlate