Nicolaus, Raro Realty premiata a Bari
30 Maggio 2025, 11:00
Raro Realty – divisione dell’ostunese Gruppo Nicolaus dedicata al mercato immobiliare turistico di pregio – è stata premiata come una delle migliori agenzie immobiliari d’Italia in occasione della tappa barese dell’evento Top Agency, recentemente organizzato presso il cinque stelle Bra Hotel di Bari da un player di riferimento in ambito real estate quale Wikicasa.
Questo importante traguardo suggella i risultati raggiunti da Raro Realty e valorizza una visione aziendale fondata su passione, competenza e profondo radicamento nel territorio: in particolare è scaturito anche dai volumi di fatturato prodotti nel 2023 dall’agenzia, che si contraddistingue in ambito nazionale per la qualità e la varietà del portafoglio di immobili, con una forte specializzazione nelle dimore storiche, ville e masserie di lusso.
Tra gli indicatori più interessanti emersi nel corso dell’evento di Wikicasa, incentrato sull’andamento del mercato e sulle risorse tecnologiche imprescindibili per il futuro del settore, figurano quelli relativi alla solidità del real estate in Italia: è caratterizzato da un trend di crescita senza battute d’arresto, che può, però, sfruttare tutte le sue potenzialità ed evolversi solo continuando a investire in tecnologia e tool innovativi, anche alla luce di uno scenario in cui AI e Metaverso sono presenze sempre più radicate.
“L’appuntamento di Bari è stato un’occasione non solo per confrontarci, ma per toccare con mano la vitalità del settore immobiliare in Italia. I numeri e le testimonianze raccolte confermano le cifre del 2023. In un contesto in cui l’innovazione corre veloce, parlare di intelligenza artificiale, di strumenti digitali evoluti non è più fantascienza, ma una necessità strategica. Dobbiamo essere pronti a trasformare il modo in cui concepiamo e viviamo l’esperienza immobiliare, anche e soprattutto con finalità turistiche. L’agenzia immobiliare del futuro punta alla specializzazione su segmenti specifici dell’offerta ed è anche multidisciplinare. Raro ha nel suo DNA il Real Estate ma anche l’Hospitality e tutti i servizi tailor made creati non solo per i nostri ospiti, ma anche per coloro che acquistano gli immobili da noi. Infine, Investire oggi in tecnologie, in piattaforme intelligenti e in soluzioni immersive significa dare forma a un futuro più efficiente, più accessibile e – soprattutto – più vicino alle nuove esigenze di mercato. Anche alla luce di ciò, il riconoscimento che abbiamo ricevuto è motivo di grande orgoglio perché senza un’attenzione costante all’evoluzione su più fronti del mercato sarebbe stato impossibile ottenerlo in un territorio come il nostro, così dinamico e animato da molti attori importanti”, ha commentato Luigi Fusco, CEO di Raro Realty.
Ogni proprietà proposta da Raro Realty racchiude un’emozione, un potenziale, una storia da scrivere. Principio guida di ogni attività è la convinzione che vendere un immobile non sia solo vendere uno spazio fisico. Per Raro Realty trovare la giusta soluzione equivale a essere al fianco delle persone per permettere loro di realizzare il proprio stile di vita, di costruire un progetto e di sentirsi finalmente “a casa”. Il premio di Wikicasa riconosce proprio questo tipo di approccio, che si basa su una consulenza totalmente sartoriale, anche quando l’immobile trattato è una struttura legata all’Hospitality.
“Allo stesso modo questo risultato non sarebbe stato possibile senza la fiducia di chi, ogni giorno, sceglie di affidarci i propri sogni e di darci fiducia: clienti, collaboratori, partner e amici sono parte integrante del nostro percorso. Ed è a loro che dedichiamo questo riconoscimento. Con lo sguardo rivolto al futuro e le radici ben salde nella nostra terra, continuiamo a costruire valore, bellezza e autenticità”, conclude Luigi Fusco.