La Sardegna cammina verso il turismo slow a ‘Fa’ la cosa giusta!’


La Regione Sardegna conferma, anche nel 2025, il suo ruolo da protagonista a ‘Fa’ la cosa giusta!’, la fiera del consumo critico, del turismo lento e sostenibile, in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.

All’interno del Padiglione 16, nelle aree Stand Regione Sardegna e ‘Grandi Cammini – Cammini aperti’, l’Isola proporrà incontri aperti ad esperti e addetti ai lavori, laboratori per le scuole e momenti di approfondimento per raccontare i territori, gli itinerari, i borghi e le comunità coinvolte in ‘Noi Camminiamo in Sardegna’, progetto attivato dall’Assessorato del Turismo, dell’Artigianato e del Commercio della Regione Sardegna, che ogni anno a ottobre prevede un grande evento su tutto il territorio sardo.

La 4^ edizione di ‘Noi Camminiamo in Sardegna’, in programma dal 1° al 5 ottobre 2025, sarà presentata sabato 15 marzo, dalle 15 alle 16, sul palcoscenico della ‘Fiera dei Grandi Cammini’, sezione di ‘Fa’ la cosa giusta!’ dedicata ai percorsi a piedi e agli itinerari culturali e religiosi, dove professionisti e appassionati di slow tourism si danno appuntamento per confrontarsi e riflettere sullo stato dell’arte e sulle prospettive del settore. All’incontro, organizzato in collaborazione con Terre di Mezzo Editore, parteciperà l’Assessore regionale del Turismo, dell’Artigianato e del Commercio Franco Cuccureddu.

“Con Noi Camminiamo in Sardegna vogliamo valorizzare un turismo che mette al centro il territorio e le comunità, promuovendo un’esperienza di viaggio profonda, sostenibile e autentica, capace di distribuire i flussi turistici durante tutto l’anno e in tutta l’Isola – ha detto l’assessore Franco Cuccureddu – Si tratta di un progetto dal grande valore attuale e con enormi potenzialità per il futuro, su cui la Sardegna intende investire per rafforzare e distribuire, nel corso di tutto l’anno e su tutto il territorio regionale, i flussi turistici legati al segmento del turismo lento. Un’offerta che esalta il patrimonio territoriale e le comunità che lo abitano, intrecciando natura e ambiente, cultura e spiritualità, enogastronomia e artigianato artistico e tradizionale”.

Quest’anno la grande novità di Noi Camminiamo in Sardegna è la partecipazione del pubblico interessato, grazie a pacchetti-vacanza per i primi giorni d’ottobre 2025, proposti dai tour operator.