Loquis , il Tiscali Campus sposa natura e tecnologia
12 Maggio 2025, 09:30
Ha preso vita Tiscali Campus, il nuovo podcast di Open Campus in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast, e Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nelle Telecomunicazioni e nel settore Media&Tech. Il progetto è stato presentato in occasione di un esclusivo press tour presso la sede del campus, alla presenza di Bruno Pellegrini, AD di Loquis, e Carlo Usai, presidente della Commissione Innovazione e accessibilità digitale del Comune di Cagliari.
“Siamo onorati di essere partner di un progetto che contribuirà a far conoscere un luogo nato come sede di Tiscali e diventato un vero e proprio polo tecnologico, immerso in un paesaggio artistico e naturale unico. Tiscali non è solo un’azienda con una vocazione pionieristica nel mondo dell’innovazione, ma è da sempre attenta ad aspetti non secondari della vita di una comunità, quali l’arte, la cultura, il rispetto per l’ambiente, la bellezza in generale. Ecco, ci sembra che il podcast di Open Campus e Loquis renda pieno merito a tutto questo”, ha affermato Massimo Favini, Responsabile Relazioni Esterne e Testate di Tiscali Italia.
Alle porte di Cagliari, di fronte alla laguna di Santa Gilla, sorge un luogo dove l’innovazione incontra il paesaggio, e la tecnologia dialoga con l’arte e la natura. È il Tiscali Campus, inaugurato nel 2003 come sede della società Tiscali e cuore pulsante di una visione che ha trasformato un semplice spazio di lavoro in un ecosistema culturale vivo, aperto e sostenibile. Ed è proprio questo lo scenario al centro del nuovo podcast su Loquis che, attraverso 13 episodi geolocalizzati, accompagna gli ascoltatori alla scoperta del campus attraverso tre dimensioni profondamente intrecciate: la storia e l’architettura, l’arte contemporanea e il paesaggio naturale.
Il percorso si completa con la dimensione naturale del campus: aree verdi, percorsi ciclabili, una ricca biodiversità e la vicinanza con le Saline Conti Vecchi, ecosistema di grande valore ambientale e culturale, perfetto esempio di convivenza virtuosa tra impresa, territorio e sostenibilità.
Con questo nuovo progetto, Loquis continua a trasformare ogni territorio in un’autentica mappa sonora, con esperienze d’ascolto che danno voce ai luoghi, alle persone e alle storie che li abitano.
Tiscali Campus è disponibile sia nella versione desktop sia attraverso l’app Loquis, scaricabile gratuitamente da tutti gli store.