mercoledì, 26 Giugno 2024

Dopo Trapani, Ryanair parte alla conquista di Comiso

Anche la Sac preme per l’apertura dello scalo che potrebbe anche diventare intercontinentale

"Così come abbiamo già fatto per Trapani, siamo pronti anche su Comiso ad atterrare e a immaginare rotte che possano incrociare l'interesse del territorio. La nostra compagnia non aspetta altro che l'apertura del vostro aeroporto". Lo ha ribadito Melissa Corrigan, responsabile commerciale di Ryanair, in occasione del workshop dedicata al futuro del turismo ibleo organizzato da Confindustria Turismo, Federalberghi e Confturismo, con il contributo di Provincia e Comune. L'apertura dello scalo è stata al centro dell'attenzione degli operatori che hanno preso parte ai lavori.
Dopo aver parlato dei problemi amministrativi che non hanno ancora permesso di consegnare ufficialmente l'aerostazione alla Soaco e di procedere alla certificazione dell'aeroporto, Rosario Dibennardo, presidente della Soaco, la società di gestione dell'aeroporto di Comiso, ha rimarcato la volontà di rendere prima possibile operativo lo scalo e anche per questo motivo l'organismo sta incrementando i contatti con le compagnia aeree. E l'interesse ad aprire Comiso è comune anche alla Sac, la società che gestisce l'aeroporto di Catania il cui vicepresidente Giovanni Gulino ha ribadito la volontà di ridurre i tempi al massimo anche perché Comiso potrebbe diventare un aeroporto intercontinentale attraverso l'allungamento della pista, cosa che è più difficile da fare a Catania dove comunque c'è già un progetto per interrare la ferrovia.

News Correlate