domenica, 30 Giugno 2024

Nonostante la bassa stagione gennaio da record a Taormina (+68%) e Naxos (35%)

Gennaio da record nel Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano. Archiviato un 2019 che piazza il Teatro Antico di Taormina al settimo posto fra i primi dieci monumenti italiani con il maggior numero di presenze, il 2020 inizia al meglio per il sito siciliano.

Secondo i dati di affluenza del mese di gennaio  raccolti da Aditus, società che gestisce i servizi di biglietteria per i siti del Parco, Taormina cresce del +68% con 20.407 visitatori nel mese di gennaio (nel mese analogo del 2019 si erano fermati a 12.145); aumentano i visitatori anche a Naxos con 506 presenze nello stesso periodo (+35% rispetto allo scorso anno, quando furono 374); 361 invece i visitatori di Isola Bella che, per disagi legati a una mareggiata di fine anno, era rimasta chiusa alle visite per ragioni di sicurezza i primi 13 giorni di gennaio.

“Siamo molto soddisfatti del crescente gradimento del pubblico – commenta Gabriella Tigano – e, nonostante la bassa stagione, l’aumento di presenze in tutti i siti, legato anche alla sempre maggiore qualità dell’offerta culturale e di attività collaterali insieme a una comunicazione capillare e strutturata, ci conferma come non solo i turisti, che in questo periodo sono pochi, ma anche i siciliani e la comunità del territorio siano profondamente legati a questi monumenti e da più parti si desideri condividere la bellezza e la loro conoscenza anche in contesti culturali differenti e stimolanti”.

Fra le novità della primavera 2020 al Parco, infatti, ci saranno le aperture serali del Teatro Antico, da aprile a giugno, favorite dall’illuminazione architettonica che valorizza volumi e percorsi; in collaborazione con NaxosLegge, diretto da Fulvia Toscano, poi, due eventi: a Naxos nel mese di maggio avremo un grande progetto sul teatro antico con le scuole superiori; mentre il 25 marzo è in programma il Dantedì, la grande manifestazione nazionale del Mibact dedicata alle celebrazioni per Dante, con un evento di caratura internazionale che coinvolgerà gli studenti del liceo Caminiti di Giardini.

News Correlate