domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Al via la campagna di prevenzione incendi in tutti i siti culturali

    In vista dell'avvicinarsi della stagione estiva, l'assessorato dei Beni culturali e dell'identità siciliana ha predisposto l'avvio della campagna di prevenzione e salvaguardia dagli incendi nei luoghi della cultura. L'assessore Francesco Paolo Scarpinato ha dato mandato al dirigente generale del dip...

  • Domenica ingresso gratuito nei siti culturali regionali

    Ingresso gratuito nei museo regionali in occasione della prima domenica del mese. Dal Museo Salinas al Parco archeologico di Monte Iato fino al Chiostro di Monreale: grazie alle guide di CoopCulture sarà possibile visitare questi luoghi scoprendo  punti di vista nuovi e affascinanti. Al Museo archeo...

  • Pienone a Pasqua, quasi 8500 turisti solo al teatro di Taormina

    Boom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. "L’impareggiabile ricchezza culturale e monumentale – sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani - si conferma per la Sicilia uno dei principal...

  • Agrigento, nuovi orari per Mudia e percorsi Arte e Fede

    Nuovi orari in vista della stagione estiva per il Museo Diocesano MUDiA, percorsi Arte&Fede e Agrigento Oltre la Valle. Dl 1 aprile al 3 novembre 2024, osserveranno i seguenti orari: Cattedrale, Sale MUDiA e spazi monumentali; Museo Diocesano; Chiesa Santa Maria dei Greci restano aperti per le v...

  • Orto Botanico aperto a Pasqua e Pasquetta, e poi solo nei weekend

    Continuano gli interventi di riqualificazione all'Orto Botanico dell'Università di Palermo, con i lavori in corso nell'ambito del Progetto PNRR che hanno subito un rallentamento, a causa del forte vento dei giorni scorsi. "A partire da martedì 2 aprile - spiega il presidente del SiMua Michelangelo G...

  • Ritrovato a Vendicari elmo del periodo tardo medievale

    Recuperato nelle acque di Vendicari, nel siracusano, a circa cinque metri di profondità, un elmo metallico praticamente intatto, attribuito al periodo tardo medievale. Il reperto è stato consegnato alla Soprintendenza del Mare dall'ispettore onorario per i Beni culturali sommersi, Matteo Azzaro, che...

  • All’Orto Botanico caccia alle uova e laboratorio per bimbi

    Che Pasqua sarebbe senza le uova? Sabato 30 marzo alle 10.30 appuntamento all’Orto Botanico con una speciale caccia al tesoro dedicata ai bambini: “Chi cerca… Tr’UOVA!” caccia alle uova di cioccolato e a seguire un laboratorio creativo con pittura di uova di cartapesta. Attività a cura di CoopCultur...

  • Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del “porticus post scaenam”, il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell’Etna e del mare. "Anche stavolta, come è accaduto nel 2022 per il restauro delle gradinate, non sarà necessario interrompere l...

  • Palermo, riapre il Villino Favaloro tra fotografie e art noveau

    Nuova vita per il Villino Favaloro di Palermo che, terminati i lavori di restauro, riapre al pubblico da domani, 26 marzo, dopo oltre vent'anni e diviene sede del Museo regionale della fotografia. "Questo gioiello architettonico nel cuore della città torna a essere patrimonio di tutti - afferma il p...

  • Villa del Casale, Schifani: primi lavori al via dopo Pasqua

    "Abbiamo già avviato la procedura per affidare, entro qualche giorno, i lavori che consentiranno di eliminare i ristagni d’acqua e la formazione di muschi nel Peristilio della Villa Romana del Casale, così da restituire completo decoro all’ambiente. Gli interventi partiranno subito dopo Pasqua e si...