Dmo avviano dialogo con assessorato Turismo
lunedì, 07 Aprile 2025
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Le Destination Management Organisation (DMO) di Sicilia sono state protagoniste di un panel organizzato e moderato da Toti Piscopo nell’ambito di Travelexpo 2025, tenutosi alla presenza del
direttore del Dipartimento Turismo della Regione Siciliana, Mariella Antinoro.
All’incontro hanno preso parte, in rappresentanza delle DMO riconosciute e operative sul territorio:
Christian Del Bono (Islands of Sicily DMO), Fabrizio La Gaipa (DMO Valle dei Templi) e Claudio
Gambino (DMO-UKE Sicilia Centrale), oltre a Marco Platania (Enjoy Barocco), collegato da remoto.
Il confronto ha posto al centro la necessità, ormai non più procrastinabile, di avviare un percorso
condiviso per la definizione di un nuovo modello di governance del turismo in Sicilia. I rappresentanti
delle DMO hanno unanimemente evidenziato come la valorizzazione del ruolo delle organizzazioni
di destinazione, nelle loro diverse forme giuridiche, possa rappresentare uno strumento
fondamentale per rafforzare l’efficacia e l’efficienza dell’azione strategica dell’assessorato e del
Dipartimento regionale al Turismo.
Nel corso del panel, Mariella Antinoro ha riconosciuto l’importanza di tale esigenza, sottolineando come l’eventuale ridefinizione del sistema di governance debba essere incardinata a livello normativo, in modo da garantirne stabilità e funzionalità nel tempo. In tale ottica, ha manifestato la piena disponibilità del Dipartimento ad avviare un percorso di confronto operativo, partendo da una proposta strutturata che le DMO si sono impegnate a elaborare e a sottoporre all’attenzione dell’Assessorato e del Dipartimento nei prossimi mesi.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo istituzionale, e ha confermato il
ruolo strategico delle DMO come strumenti di coordinamento territoriale, promozione integrata e
animazione del sistema turistico siciliano.