Lampedusa, Santanchè: isola è sicura


La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha accolto al dicastero il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino, “un incontro che segna un passo importante verso il futuro di questa splendida isola”.

“Lampedusa non è più un’isola in emergenza – scrive il ministro in un post su Fb – grazie al governo Meloni, siamo riusciti a garantire investimenti, maggiore sicurezza e a ridurre drasticamente gli sbarchi di immigrati irregolari. Lampedusa è tornata a splendere e, come ministero del Turismo, ci impegneremo a sostenere la sua promozione. È fondamentale invertire la narrazione fuorviante e negativa che ha fatto male all’isola e all’Italia intera”. Per Santanchè, “Lampedusa è un gioiello di cui siamo orgogliosi e lavoreremo con determinazione per rilanciarne il turismo e valorizzarne i territori. Insieme, possiamo scrivere una nuova storia per questa meravigliosa isola” conclude.

“Stiamo lavorando ad una ipotesi progettuale, ad un grande evento estivo, che possa rovesciare il racconto – spesso distorto – che viene fatto di Lampedusa quando si parla di immigrazione – ha aggiunto il primo cittadino -. E lo vogliamo fare coinvolgendo le istituzioni che non ci hanno fatto mancare sostegno e presenza nei momenti più delicati degli anni scorsi. Il Ministro Santanchè che ha sposato l’iniziativa ha ricordato che Lampedusa è un’isola bellissima, con un mare che non ha nulla da invidiare ai Caraibi, e soprattuto è un’isola assolutamente sicura dove si possono trascorrere le vacanze in pieno relax”.