‘Terr’eMare’: a Castelluzzo un weekend tra saperi e sapori


Punta a valorizzare il ricco patrimonio enogastronomico del territorio “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”, l’evento che omaggia l’identità e le specialità locali, organizzato dall’ASC Castelluzzo con il patrocinio del Comune di San Vito lo Capo, in programma nel weekend dal 4 al 6 luglio.

Per l’occasione piazza Don Vito Barraco diventerà un “villaggio del gusto” che ospiterà degustazioni, cooking show, spettacoli folkloristici e cabaret, musica dal vivo e dj set serali.

Il primo evento speciale vede come protagonisti i grani storici siciliani, non solo ingredienti ma simboli identitari. Verranno realizzati cooking show dedicati al cuscus lavorato secondo l’eredità trapanese e all’intreccio delle tipiche cassatelle di ricotta, preparate sia nella versione dolce che come primo piatto in brodo di carne o pesce. Saranno utilizzate esclusivamente varietà cereali autoctone, coltivate con metodi rispettosi che – insieme alla macinatura a pietra – ne preservano le caratteristiche organolettiche originali.

Il grano diventa così simbolo di collettività: attorno ad esso si è sviluppata la civiltà rurale con  la semina, il raccolto, la molitura e la preparazione di pane e pasta come rituali comunitari.

Il secondo momento clou è con i frati benedettini di San Martino delle Scale. Don Anselmo, don Salvatore e don Riccardo, i tre religiosi divenuti celebri grazie al programma “Le ricette del Convento” su Food Network, presenteranno il volume che raccoglie le ricette della gastronomia monastica isolana: una guida pratica ma anche compendio dell’eredità monastica siciliana dove convivono cultura, storia, costume, religiosità e spiritualità.

Terzo protagonista sarà Frascino Officinali, iniziativa che esalta le proprietà delle erbe spontanee locali riprendendo l’eredità erboristica del luogo.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social