AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Conclusa 12^ Blue Sea Land, la cinque giorni dedicata all’oro blu


La 12^ edizione del Blue Sea Land si conclude con un bilancio positivo per una cinque giorni ricca di eventi con convegni, tavole rotonde, show-cooking, presentazione di libri e spettacoli. Grande soddisfazione, a pochi giorni dalla conclusione della manifestazione, da parte degli organizzatori ed, in particolare, del presidente del Distretto della Pesca di Mazara del Vallo – Crescita Blu, Nino Carlino che ha ricevuto delle note di apprezzamento dai rappresentanti del Governo nazionale come Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri che ha inviato una lettera in cui si legge “Un’iniziativa alla quale va il mio apprezzamento per il grande merito di valorizzare le potenzialità degli ecosistemi mediterranei e le opportunità di cooperazione tra l’Italia e i Paesi della regione, temi prioritari per questo Governo”. Sull’iniziativa interviene anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che scrive “La Blue Economy è centrale per lo sviluppo del Paese che in 70 anni di storia repubblicana, grazie a questo Governo, ha visto l’istituzione di un Ministero dedicato al mare così da concentrare competenze e iniziative utili al settore. Le potenzialità che il mare può riservare alla crescita del Paese sono ancora molte, soprattutto in un momento di grandi mutamenti degli assetti geopolitici dai quali possiamo uscire rafforzati, anche mettendo a sistema le risorse stanziate dal PNRR. Nella prossima legge di bilancio abbiamo previsto un collegato dedicato all’economia del mare che, insieme al collegato in materia di tecnologie di frontiera e a quello sulla space economy, preparano l’Italia ad avere un ruolo da protagonista nei comparti che saranno il futuro dell’economia mondiale”.

Blue Sea Land – International Blue Economy Expo si basa all’insegna di partenariati internazionali con importanti nomi del mondo scientifico e culturale. Con questa premessa la manifestazione ha voluto guardare alle attività connesse all’economia blu in un’ottica di sostenibilità e di sistema che trascende i confini territoriali perché il mare sia legame tra i popoli e motore di una prosperità condivisa.

Il Blue Sea Land 2023 è stata l’occasione per discutere di innovazioni e cambiamenti tali da garantire un equilibrio tra le esigenze dell’economia, della società e dell’ambiente. A questo riguardo, alcuni temi previsti dal programma dei convegni hanno incluso la bioeconomia circolare, l’economia blu, la sicurezza marittima, la salvaguardia delle risorse del mare, la pianificazione spaziale marittima e costiera, l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, le iniziative dei Paesi stranieri nei settori della pesca e dell’agricoltura sostenibile e molto altro. E’ stato realizzato un importante focus dedicato al “Piano del Mare in Italia” con presenti Riccardo Rigillo del MASAF, Fabio Termine sindaco di Sciacca,  Salvatore Quinci sindaco di Mazara del Vallo, Raffaele Giardina comandante C.P. – G.C. Mazara del Vallo e Nino Carlino presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu.

Tutte le info sul sito https://www.bluesealand.net