venerdì, 28 Giugno 2024

Ente Turismo Catalunya presenta l’America’s Cup a Palermo

A Palermo, presso l’esclusiva location del Circolo della Vela Sicilia, l’Ente Turismo della Catalogna ha presentato la 37° edizione dell’America’s Cup, la più importante manifestazione sportiva nel settore della vela. Da agosto, fino ad ottobre, dunque, Barcellona è sede della Coppa America 2024, ospitando appassionati ed esperti provenienti da ogni parte del mondo.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento di così grande prestigio, che rappresenta un’importante opportunità per tutto il territorio catalano – sottolinea Marta Teixidor, direttrice dell’Ente del Turismo della Catalogna in Italia – La competizione avrà un impatto diretto stimato intorno a 1 miliardo e 200 milioni di euro, grazie anche all’enorme turismo che la manifestazione genererà. Inoltre, secondo uno studio dell’Universitat Pompeu Fabra, l’evento creerà circa 19.000 nuovi posti di lavoro, dal momento della designazione fino al suo svolgimento”.

“L’Italia – aggiunge Narcis Ferrer, general manager Agencia Catalana Turisme – rappresenta per noi un mercato particolarmente importante che cresce anno per anno. Se l’anno scorso abbiamo chiuso con un record di arrivi e spesa turistica, i primi dati del 2024 fanno presagire numeri altrettanto significativi. Inoltre, con l’America’s Cup a Barcellona stiamo lavorando perché la Catalogna venga considerata destinazione turistica a 360 gradi. Con l’America’s Cup puntiamo a portare un turismo differente a Barcellona, più di qualità, responsabile e maggiormente integrato con la città. Non a caso, per la prima volta, la fan zone sarà direttamente sulla spiaggia. L’obiettivo è coinvolgere direttamente turisti e residenti nella competizione”.

“Siamo particolarmente onorati che l’Ente del Turismo della Catalogna abbia scelto Palermo e il nostro circolo per presentare la 37^ America’s Cup – spiega Agostino Randazzo, presidente del Circolo della Vela Sicilia – con altri circoli storici infatti parteciperemo all’avventura di Luna Rossa in quest’edizione che certamente lascerà il segno nella centenaria storia del trofeo: Barcellona è una splendida città che attirerà appassionati da tutto il mondo”.

Il saluto della città è stato dato da Alessandro Anello, assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Palermo, che ha ricordato le tradizioni marinare del territorio e delle attività sportive legate al mare, a partire dalla regata velica Palermo-Montecarlo, la cui 19esima edizione si svolgerà ad agosto.

News Correlate