Se la sentenza ottenuta da Fiavet contro Lufthansa non è affatto epocale


Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota inviataci dall’avvocato Camillo Il Grande a proposito della sentenza del 21 aprile 2020 del Tribunale di Milano a favore di Fiavet contro Lufthansa sulla zero commission.
“La sentenza non è affatto epocale – scrive Il Grande – in quanto anni or sono (2002) un agente di viaggio di Acireale – Dario Scuto – convenì in giudizio American Airlines e Delta Airlines per vedere dichiarata la nullità della fissazione dell’aliquota commissionale della zero commission sulle vendite dei biglietti delle due compagnie.
Il Giudice di Pace di Acireale, in una sentenza – quella sì epocale – dichiarò la nullità della quantificazione della provvigione nello zero per cento, con conseguente dichiarazione della violazione dei principi di buona fede contrattuale, e condannò le compagnie aeree a corrispondere per ogni titolo di viaggio all’agente una commissione nel totale del 15% composta da una provvigione del 12% e una indennità per maneggio di denaro del 3% (di tali sentenze Lei ebbe a dare notizia sul Suo quotidiano)
Quelle sentenze, nonostante portate a conoscenza delle associazioni di categoria (che si dichiaravano rappresentanti di categoria, Fiavet compresa!), rimase senza seguito in quanto le associazioni di quel tempo glissarono alla grande“.
Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social