Nasce PalermoWOW, la nuova app per scoprire la città
29 Maggio 2025, 11:45
Se pensavi di conoscere già tutto su Palermo, preparati a cambiare idea. È arrivata PalermoWOW, la nuova app pensata per chi vuole esplorare la città in modo autentico, smart e – diciamolo – decisamente wow. Un progetto giovane, fresco e tutto siciliano che punta a rivoluzionare il modo in cui turisti e local vivono il capoluogo.
PalermoWOW è molto più di una guida digitale: è un vero e proprio compagno di viaggio interattivo che mescola itinerari tematici, realtà aumentata, storytelling e consigli su misura. L’app, disponibile gratuitamente sugli store iOS e Android, nasce dalla voglia di raccontare Palermo in maniera nuova, coinvolgente e contemporanea, con uno sguardo attento alle esperienze più autentiche.
Cosa rende PalermoWOW diversa?
Pensata per un pubblico giovane, dinamico e curioso, PalermoWOW offre percorsi personalizzati in base agli interessi dell’utente: arte urbana, street food, botteghe artigiane, leggende popolari, luoghi instagrammabili e angoli nascosti della città. Tutto geolocalizzato e navigabile in tempo reale.
In più, grazie alla realtà aumentata, alcuni monumenti “prendono vita” direttamente sullo schermo, regalando un’esperienza immersiva che unisce tecnologia e narrazione culturale. L’app include anche contenuti audio, mini podcast e curiosità storiche, per chi ama scoprire mentre cammina, cuffie alle orecchie e occhi ben aperti.
Dietro le quinte
Il progetto è frutto di una rete di giovani professionisti locali – sviluppatori, creativi, storici dell’arte e guide turistiche – che hanno messo insieme competenze e passione per valorizzare il patrimonio culturale della città. Con il supporto del Comune di Palermo e di alcune realtà del territorio, PalermoWOW si propone come strumento di promozione turistica e allo stesso tempo di riscoperta urbana per chi Palermo la vive ogni giorno.
Un nuovo modo di viaggiare (e restare stupiti)
Che tu sia al tuo primo viaggio in Sicilia o alla decima visita a Palermo, PalermoWOW ti farà guardare la città con occhi nuovi. L’app invita a rallentare, perdersi tra i vicoli, chiacchierare con gli artigiani, assaporare uno sfincione appena sfornato e ascoltare le mille storie che si nascondono dietro ogni portone.
Gli utenti infatti possono seguire percorsi tematici già pronti (gastronomico, storico, artistico, religioso) oppure creare itinerari personalizzati in base ai propri interessi e al tempo a disposizione. A disposizione anche un calendario costantemente aggiornato con eventi locali, sagre, feste tradizionali, mostre e concerti, completo di date, orari, prezzi e indicazioni su come partecipare. Grazie alle partnership con attività locali, è possibile usufruire di sconti dedicati in ristoranti, negozi e attrazioni, semplicemente mostrando il QR code generato dall’app.
Ma l’app può essere uno strumento prezioso anche per strutture ricettive che desiderano offrire un servizio aggiuntivo ai propri ospiti e aumentare la propria visibilità verso i turisti; guide locali che possono utilizzarla come supporto durante i tour; residenti che desiderano riscoprire la propria città sotto una nuova luce.
Insomma, se cerchi un modo alternativo – e decisamente smart – per vivere Palermo, è arrivato il momento di scaricare PalermoWOW.