sabato, 29 Giugno 2024

Artemisia, escursioni tra storia e natura in Sicilia

Domenica visita al Cipresso di S. Benedetto il Moro e al Borgo Paradiso

Turismo sostenibile e non solo con l’escursione in programma domenica 18 gennaio a Palermo promossa da Artemisia, società cooperativa per il turismo sostenibile e l’educazione ambientale.
L’idea dell’escursione, che inaugura il programma 2009 di Artemisia, parte da un quadro di Lojacono del 1875 che ritrae la piana di Palermo. Di quel paesaggio oggi è rimasto un solo sopravvissuto che da almeno quattrocento anni caratterizza questa pendice di montagna: il Cipresso monumentale di San Benedetto il Moro, piantato intorno al 1580 proprio negli anni in cui Benedetto ci viveva da eremita, dal 1562 al 1589. tra le altre tappe dell’itinerario, il santuario di S. Maria di Gesù, che risale infatti al 1426, e il cimitero adiacente, noto per le tombe monumentali, per lo più ottocentesche, di importanti famiglie palermitane e per il contributo, al suo aspetto attuale, di noti artisti ed architetti come Ernesto Basile ed Antonio Ugo. Nella seconda parte della giornata, si potrà salire a piedi a Borgo Paradiso, una magnifica terrazza su Palermo.
La partenza è alle ore 8.15 da piazza John Lennon (piazzale Giotto). Oppure alle 8.30 da Piazza S. Maria di Gesù (raggiungibile percorrendo viale della Regione Siciliana fino all’altezza dello svincolo di via Oreto, e svolta a destra in via S. Maria di Gesù, riconoscibile per un insegna verde di un negozio di calzature all’angolo). Rientro previsto per le 16. Per la salita al Borgo Paradiso sono consigliati gli scarponi e lo zaino con le provviste per il pranzo al sacco. La partecipazione all’escursione “Cipresso di S. Benedetto il Moro e Borgo Paradiso” è gratuita. Per info: tel. 0916824488 – [email protected].
 

News Correlate