domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Un picnic vista tempio: nuova esperienza a Segesta

    Un déjeuner con vista tempio, straordinario e unico. È la nuova esperienza al Parco archeologico di Segesta che permette di scoprire il paesaggio incontaminato dove la natura ha ripreso il sopravvento, dopo il devastante incendio di un anno fa. Segesta è storia e natura, monumenti e fiori, reperti e...

  • Al via la stagione turistica del Sistema Rete Museale Iblei

    Al via “Itinerari dell’identità: escursioni, eventi, emozioni”, il progetto del Sistema Rete Museale Iblei, ente gestore dell’Ecomuseo degli Iblei, presieduto dal naturalista ed etnoantropologo Paolino Uccello. L’iniziativa punta alla programmazione turistica responsabile del territorio e coinvolger...

  • Siracusa lancia la carta di benvenuto fuori dai soliti itinerari turistici

    Tre itinerari turistici per proporre ai visitatori una diversa visione di Siracusa, lontana dai circuiti di massa. L’idea è venuta all’associazione “Per la città che vorrei” che ne ha fatto un progetto strutturato e condiviso con il Comune. ​L’iniziativa è stata chiamata “Tempo per viaggiare, alla s...

  • Tour Vespucci, Sicilia unica protagonista a Los Angeles

    Sarà la Sicilia, con il suo patrimonio straordinario e inconfondibile, l’unica regione a rappresentare l’eccellenza del Paese al Villaggio Italia, la mini Expo itinerante, che coinvolge undici ministeri e che racconterà il Made in Italy seguendo la seconda parte del tour mondiale dell’Amerigo Vespuc...

  • Meeting Turismo Stretto, prenotazioni per B2B entro oggi

    In occasione del "Meeting del Turismo dello Stretto 2024", in programma a Messina dal 23 al 26 giugno, gli operatori locali del settore turismo, della ricettività alberghiera ed extralberghiera, trasporto in bus e trenini turistici, enogastronomia ed agroalimentare, interessati a presentare la loro...

  • Successo per recruiting day, già partite assunzioni nelle Eolie

    Si è concluso con esito positivo il Recruiting Day organizzato dai Centri per l’Impiego di Lipari e Milazzo, in collaborazione con Federalberghi Isole Eolie e l'Associazione Ristoratori Isole Eolie. L'evento, che ha avuto luogo l'11 giugno scorso presso il Centro per l’Impiego di Milazzo, è stato un...

  • Alle Egadi scatta divieto d’ingresso per veicoli non residenti

    Vietato sbarcare a Favignana ai veicoli dei non residenti nelle isole Egadi. Lo prevede un decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entrato in vigore il 15 giugno. "Un afflusso elevato di auto e moto comporterebbe seri problemi di viabilità - ha affermato il comandante dei vigili u...

  • Bocciato il mare siciliano, Pantelleria e Salina perdono le ‘vele’

    Le isole siciliane di Pantelleria e Salina (località Santa Marina Salina), per il primo anno, scendono dal gradino più alto della classifica delle località marine a cinque vele. E ciò che emerge dalla guida 'Il Mare più bello 2024', curata da Legambiente e dal Touring Club Italiano. In particolare,...

  • A Enna l’evento per valorizzare Rocca di Cerere Geopark

    Al via oggi, sabato 22 giugno, nella Galleria Civica di Enna, il GeoFoodFest organizzato dal Consorzio Esporti, creato nell’ambito di Kore Siciliae, progetto di sviluppo sostenibile per la valorizzazione dell’area del Rocca di Cerere Geopark. “La Rete mondiale dei Geopark Unesco – afferma Marcello T...

  • Enna, il muro di cemento del Castello di Lombardia sarà abbattuto

    Il muro di cemento costruito a ridosso del Castello di Lombardia, a Enna, sarà abbattuto. Lo ha deciso la Soprintendenza che chiude così una querelle iniziata settimane fa dopo l'inizio dei lavori di riqualificazione da realizzare intorno all'antico maniero. Contro questa opera di cementificazione s...