giovedì, 13 Febbraio 2025
Territori
  • Le Madonie pronte ad accogliere i turisti tutto l’anno

    Dal mare alle altezze vertiginose di Pizzo Carbonara, passando per i sentieri, le bellezze uniche dei borghi, le esperienze da vivere e l'enogastronomia. Le Madonie "sbarcano" alla Bit di Milano con la Dmo (Destination Management Organization) Madonie e Targa Florio, per la prima volta in piena form...

  • Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori: un Festival lungo quattro mesi

    Le Vie dei Tesori e la sua costola, I Borghi dei Tesori, quest’anno allungano il periodo e l’offerta, come è stato annunciato alla BIT - la Borsa internazionale del Turismo a Milano, dove la Fondazione Le Vie dei Tesori è stata accolta nello spazio della Regione siciliana, tra le manifestazioni di p...

  • A Ragusa nasce Maike, l’app basata sull’IA che organizza i viaggi

    La tecnologia al servizio del turismo per valorizzare il territorio, migliorare l'organizzazione dell'offerta e rendere più semplice e accessibile la scoperta di Ragusa e della sua provincia. Con questa missione nasce Maike, l'app basata sull'intelligenza artificiale, presentata alla Bit di Milano d...

  • Eolie, grande appeal sul mercato turistico internazionale

    Si chiama Excover - Explore & Discover Aeolian Islands il progetto finanziato dal ministero del Turismo e presentato dai comuni eoliani nel corso di una conferenza stampa organizzata da Islands of Sicily, la DMO delle Isole di Sicilia, presso il main stage dello stand della Regione Siciliana nel...

  • Sette Gal insieme per delocalizzare il turismo in Sicilia

    Dal Belice fino alla maestosità dell'Etna, per scoprire le terre del Barocco, ma anche le zone del nisseno e i peloritani. Sette Gal fanno rete per la prima volta con "Discovering Rural Sicily", un percorso immaginario che "lega" queste zone della Sicilia alla scoperta di un'Isola lontana dalle soli...

  • Dal Cous Cous Fest al ticket unico dei parchi: la Sicilia Occidentale a Bit

    L’edizione 2025 del Cous Cous Fest si svolgerà dal 19 al 28 settembre 2025 a San Vito Lo Capo. Il Festival internazionale dell’integrazione culturale, premiato a novembre come secondo festival italiano al Bea, il Best event award a Roma, è stato presentato alla Bit di Milano tra gli altri dal sindac...

  • Enjoy Barocco in vetrina alla BIT di Milano

    Per il terzo anno consecutivo, la destinazione turistica "Enjoy Barocco", promossa dal GAL Terra Barocca e comprendente i territori di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, partecipa alla BIT di Milano, tra i principali appuntamenti internazionali del settore turistico.  Enjoy Baroc...

  • La Sicilia porta alla Bit sei itinerari turistici naturalistici

    Punta anche all'allungamento della stagionalità la promozione delle aree protette siciliane portate alla Bit di Milano dall’assessore al Territorio e ambiente Giusy Savarino. "Il governo Schifani ha deciso di promuovere il turismo in Sicilia, in particolare nell’ottica di destagionalizzare le presen...

  • Petralia Soprana rilancia il concorso fotografico e vola a BIT

    Anche il Comune di Petralia Soprana parteciperà alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio 2025, all’interno del padiglione della Sicilia, presso il desk dei Borghi più belli d’Italia. L’evento rappresenta un’importante occasione per promuovere le belle...

  • Cefalù torna alla Bit di Milano per promuovere le sue bellezze

    La Città di Cefalù vola ancora una volta alla Bit, la Borsa del turismo internazionale di Milano, che si apre domani nei padiglioni di Rho, per promuovere le sue bellezze e rilanciare l’offerta turistica. La presenza alla Bit sarà anche occasione per presentare il programma delle manifestazioni annu...