lunedì, 10 Febbraio 2025
Territori
  • Dal Cous Cous Fest al ticket unico dei parchi: la Sicilia Occidentale a Bit

    L’edizione 2025 del Cous Cous Fest si svolgerà dal 19 al 28 settembre 2025 a San Vito Lo Capo. Il Festival internazionale dell’integrazione culturale, premiato a novembre come secondo festival italiano al Bea, il Best event award a Roma, è stato presentato alla Bit di Milano tra gli altri dal sindac...

  • Enjoy Barocco in vetrina alla BIT di Milano

    Per il terzo anno consecutivo, la destinazione turistica "Enjoy Barocco", promossa dal GAL Terra Barocca e comprendente i territori di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, partecipa alla BIT di Milano, tra i principali appuntamenti internazionali del settore turistico.  Enjoy Baroc...

  • La Sicilia porta alla Bit sei itinerari turistici naturalistici

    Punta anche all'allungamento della stagionalità la promozione delle aree protette siciliane portate alla Bit di Milano dall’assessore al Territorio e ambiente Giusy Savarino. "Il governo Schifani ha deciso di promuovere il turismo in Sicilia, in particolare nell’ottica di destagionalizzare le presen...

  • Petralia Soprana rilancia il concorso fotografico e vola a BIT

    Anche il Comune di Petralia Soprana parteciperà alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio 2025, all’interno del padiglione della Sicilia, presso il desk dei Borghi più belli d’Italia. L’evento rappresenta un’importante occasione per promuovere le belle...

  • Cefalù torna alla Bit di Milano per promuovere le sue bellezze

    La Città di Cefalù vola ancora una volta alla Bit, la Borsa del turismo internazionale di Milano, che si apre domani nei padiglioni di Rho, per promuovere le sue bellezze e rilanciare l’offerta turistica. La presenza alla Bit sarà anche occasione per presentare il programma delle manifestazioni annu...

  • Isole di Sicilia a Bit 25: focus su partnership pubblico-privata

    Islands of Sicily, la DMO delle Isole di Sicilia, parteciperà alla BIT di Milano 2025 con un desk istituzionale all’interno dello stand della Regione Siciliana. La partecipazione segue quella alla FITUR di Madrid e fa parte del Programma di Promozione 2025. Un'iniziativa voluta dalla DMO con il supp...

  • Unesco, arriva la candidatura delle Saline di Sicilia

    L’allungamento della stagione turistica di un territorio nel periodo autunno-primavera è possibile solo se tutte le istituzioni e i soggetti pubblici e privati che fanno parte della filiera credono in un’offerta ricettiva in chiave “green” e sostenibile e se si impegnano a contribuire insieme alle i...

  • 48 comuni in DMO Valle Templi: ecco Siculiana e Santa Margherita

    I Comuni di Siculiana e Santa Margherita di Belice hanno ufficialmente aderito alla DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. Le rispettive giunte comunali, guidate dai sindaci Giuseppe Zambito e Gaspare Viola, hanno deliberato l'adesione alla Destination Management Organization e al suo programma d...

  • Kore Siciliae a Bit 25 con proposte di viaggio nell’entroterra

    Kore Siciliae presenta alla Borsa Internazionale del Turismo, dal 9 all’11 febbraio a Fiera Milano-Rho, due originali proposte di viaggio che vedono al centro i territori del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark e scaturiscono da un progetto innovativo di geo-turismo. "Alla scoperta della Sicilia d...

  • Erice accogliente tutto l’anno, ecco bar e ristoranti aperti d’inverno

    Per assicurare ai visitatori e ai residenti un servizio di ristorazione costante e di alto livello anche durante i mesi invernali, il Comune di Erice ha diffuso l’elenco dei bar e ristoranti che resteranno aperti a gennaio e febbraio. Una piccola iniziativa nata spontaneamente, che attesta la volont...