Cinema e borghi, a Bisacquino il festival dedicato a Frank Capra

Si svolgerà da giovedì 20 a domenica 23 giugno la I edizione di ‘Borgo Film Fest – Premio Frank Capra’, che si terrà a Bisacquino. Il Festival mira a consolidare la collaborazione tra il cinema e il turismo, valorizzando e promuovendo i borghi storici e diventando, così, un motore di sviluppo territoriale. Il punto distintivo è Frank Capra, regista nativo di Bisacquino.

‘Borgo Film Fest – Premio Frank Capra’, fortemente voluto dalla direttrice artistica Elena Costa, è finanziato dall’Unione europea, dal ministero della cultura e dal comune di Bisacquino, nell’ambito del progetto “Bisacquino Borgo del Cinema e delle arti” del Pnrr.

Il festival è nato grazie all’iniziativa di ‘CineCulTutArt Aps’ e ‘Sicily Entertainment Srl’, che gode del patrocinio dell’assessorato regionale al turismo, della Sicilia Film Commission e dell’università di Palermo.

In programma, con ingresso gratuito, incontri con autori, ospiti, convegni tra cui una tavola rotonda in collaborazione con Università di Palermo e Sicilia Film Commission su “Cinema, immaginario e territorio: il turismo cinematografico nei borghi e la valorizzazione del Genius loci Frank Capra”; un talk sulle Film Commission e un altro sull’esperienza dei Borghi dei Tesori per la valorizzazione del patrimonio dei borghi storici e sulle ricadute turistiche. Infine sabato 22 giugno il talk “Festival del cinema siciliani come motore di valorizzazione e promozione territoriale”.

Domenica 23 giugno gran gala del Borgo Film Fest: tra i premiati ci saranno gli attori Domenico Centamore, Giuseppe Tantillo, Maurizio Bologna, Emmanuele Aita, Francesco Leone, Vincenzo Pirrotta, Massimo Cagnina, Antonio Panzica, il location manager Ivan Ferrandes, gli sceneggiatori Costantino Margiotta ed Ignazio Rosato. Premio alla carriera al regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì. Madrina della manifestazione è l’attrice palermitana Annandrea Vitrano dei Soldi Spicci.

editore:

This website uses cookies.