domenica, 30 Giugno 2024
Borghi
  • Cinema e borghi, a Bisacquino il festival dedicato a Frank Capra

    Si svolgerà da giovedì 20 a domenica 23 giugno la I edizione di 'Borgo Film Fest - Premio Frank Capra', che si terrà a Bisacquino. Il Festival mira a consolidare la collaborazione tra il cinema e il turismo, valorizzando e promuovendo i borghi storici e diventando, così, un motore di sviluppo territ ...

  • Priante: bulimia da vacanze ma l’Italia è più preparata

    "La primavera e i ponti di primavera sono andati molto bene e le previsioni per l'estate sono molto buone. Abbiamo le città d'arte piene di turisti e ora a mano a mano anche le destinazioni balneari, i borghi. Tantissimi americani ma anche i long haul che vengono da grandi distanze come come cinesi, ...

  • Dai borghi contributo di 5 mld al pil italiano

    "I Borghi più belli d’Italia con circa nove milioni di visitatori, contribuiscono per oltre 5 miliardi all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale". Ad affermarlo è Marco Vulpiani, Senior Partner ed Economic Advisory leader di Deloitte, nel commentare lo studio “L’impatto econ ...

  • Farmacie, ambulatori e Amazon locker nelle stazioni dei borghi

    Rendere le stazioni un valore aggiunto del tessuto sociale sfruttandone la presenza capillare sul territorio nazionale per convertirle in centri multiservizi: dagli ambulatori medici alla farmacia, dalle postazioni di lavoro con prese elettriche agli Amazon Locker. È questo l’obiettivo di Stazioni d ...

  • Antichi cammini e borghi siciliani: convegno a Palermo

    C'è una nuova data da segnare in agenda per chi è interessato al turismo slow, delle radici e dei borghi. Venerdì 12 aprile nell'Aula Magna dello Steri a Palermo è in programma il convegno dibatttito dal titolo “Antichi cammini e sviluppo economico dei borghi in Sicilia.  Opportunità occupazionali p ...

  • Santanchè: da noi costa tutto meno, mettiamo a reddito patrimonio Italia

    "Non dobbiamo parlare di turismo ma di turismi". Lo dice la ministra Daniela Santanchè intervenendo all'assemblea nazionale di Anci Giovani a Montecatini e rivolgendo un appello di collaborazione ai sindaci per lavorare tutti come squadra Italia "su 4 parole chiave: destagionalizzazione, per avere t ...

  • Basta influencer, meglio i local per promuovere i borghi

    Se per promuovere turisticamente tutta l'Italia è stata scritturata la Venere di Botticelli, per i borghi, e le tante perle preziose del paese, influencer o consulenti esperti, sono utili ma fino ad un certo punto. Soprattutto perché, come è stato ripetuto più volte in un forum alla Borsa Internazio ...

  • Santanchè: borghi al top per il Ponte Ognissanti

    "Le indagini sul ponte del 1 novembre mostrano come non si riduca, nonostante si tratti di un giorno infrasettimanale, la propensione degli italiani al viaggio, che scegliendo mete domestiche offrono una bellissima attestazione d'amore per la nostra Nazione". Lo dice la ministra del Turismo Daniela ...

  • Santanchè: borghi e destagionalizzazione contro overtourism

    Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuta al Salone della Giustizia nell'ambito del panel dedicato al Sud Italia. “Il Sud ha tantissimo da offrire per il turismo, ma va affrontato il problema della carenza di strutture ricettive, di porti e le infrastrutture in genere. A questo possono ...

  • Santanchè: 34 milioni ai piccoli comuni per alberghi diffusi

    In occasione della cerimonia di consegna del certificato di "Borgo più bello d'Italia" al Comune di Golferenzo (vedi foto), il ministro del turismo Daniela Santanchè ha ricordato l'importanza strategica dei piccoli borghi per il turismo italiano. "Il dicastero ha infatti stanziato 34 milioni di euro ...