sabato, 1 Giugno 2024

In Sicilia 5 nuovi “Comuni ad economia turistica”

E l’osservatorio per il commercio approva anche le istanze di 15 comuni

Con un decreto firmato dall’assessore regionale alla Cooperazione e Commercio, Roberto Di Mauro, è stato riconosciuto lo status di “Comune ad economia turistica e città d’arte” a Blufi e Balestrate in provincia di Palermo, ad Agira, nell’ennese, a Calatafimi-Segesta nel trapanese e a Solarino, in provincia di Siracusa, che vanno ad aggiungersi ai nove già individuati con precedente decreto. Inoltre, l’Osservatorio regionale per il commercio, presieduto dall’assessore, ha esaminato e approvato anche le istanze di Santo Stefano di Camastra, Mongiuffi Melia e Letojanni per la provincia di Messina; Trapani, Alcamo, Custonaci e San Vito Lo Capo per la provincia di Trapani; Sciacca, Cammarata e Burgio per la provincia di Agrigento; Gangi e Misilmeri per la provincia di Palermo; Piazza Armerina per la provincia di Enna; Sant’Alfio per la provincia di Catania e Modica per la provincia di Ragusa. “Nel redigere il nuovo elenco – ha spiegato Di Mauro – è stata data una corsia preferenziale agli esercizi commerciali di quei comuni che per loro prerogativa hanno un flusso turistico e capacità ricettiva tali da risultare, più di altri, luogo d’attrazione. In questo periodo così difficile, potranno avvalersi del beneficio e dell’opportunità di orari d’apertura particolari nei domenicali e festivi”, così come prevede la legge 28.
 

News Correlate